Contenuto in:
Capitolo

Paradigmi storiografici per insegnare la storia dell’educazione: riflessioni da una pratica di Public History

  • Luana Salvarani

Teaching the history of education to future educators? One possible way to avoid the sclerotization of the discipline into an excessive focus on handbooks is to conceive it as a public history practice, interrogating specific cases under the lens of different historiographic paradigms. The goal will then be to promote "historical thinking" in the future educator as a training ground for exercising doubt and critical citizenship.

  • Keywords:
  • historical thinking,
  • historiographic paradigms,
  • history of education,
+ Mostra di più

Luana Salvarani

University of Parma, Italy - ORCID: 0000-0003-4507-2043

  1. Ginzburg C. (1976), Il formaggio e i vermi. Il cosmo di un mugnaio del ’500, Einaudi, Torino.
  2. Hobsbawm E. J. e Ranger T. (a cura di) (1983), The invention of tradition, Cambridge University Press, Cambridge.
  3. Szijártó I. M. (2008), Puzzle, fractal, mosaic. Thoughts on microhistory, «Journal of Microhistory»,  <http://microhistory.org/?e=48&w=journal-of-microhistory-2008#body-anchor>.
  4. Ercikan K. e Seixas P. (2015), Issues in Designing Assessments of Historical Thinking, «Theory Into Practice», 54 (3): 255-262.
  5. Febvre L. (1955), Les Lumières de Clio (1er septembre 1954), in Rencontres internationales de Genève. Le Nouveau Monde et l’Europe, Les Éditions de la Baconnière, Neuchatel : 11-29.
  6. Marx (1961), Zur Kritik der Politischen Ökonomie, in Marx K. und Engels F., Werke, Dietz Verlag, Berlin/DDR.
  7. Tolstoj L. N. (1982), Guerra e pace, trad. it. di P. Zveteremich, Garzanti, Milano.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • Pagine: 55-64

XML
  • Anno di pubblicazione: 2019

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Paradigmi storiografici per insegnare la storia dell’educazione: riflessioni da una pratica di Public History

Autori

Luana Salvarani

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-009-2.08

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2019

Copyright

© 2019 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Public History of Education: riflessioni, testimonianze, esperienze

Curatori

Gianfranco Bandini, Stefano Oliviero

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

278

Anno di pubblicazione

2019

Copyright

© 2019 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-009-2

ISBN Print

978-88-5518-007-8

eISBN (pdf)

978-88-5518-009-2

eISBN (epub)

978-88-5518-010-8

eISBN (xml)

978-88-5518-678-0

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

498

Download dei libri

316

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni