Contenuto in:
Capitolo

Michel Foucault e il lavoro. Tra assoggettamento e soggettivazione

  • Tiziana Faitini

The article gives an overview of the use of the concept “work (travail)” made in Michel Foucault’s writings, drawing a comparison between Truth and Juridical Forms and Discipline and Punish, and The Use of Pleasure. To this end, it discusses the author’s interpretation of socially organized work, and his criticism of the assumption that work defines human beings’ concrete essence, showing to what extent a set of techniques is necessary to convert people’s bodies into labour power. It then compares this notion of work with that of a subjectivating “work on oneself” used in his last writings, thus helping to shed light on some inner tensions of the polyphonic concept of work.

  • Keywords:
  • discipline,
  • Foucault,
  • ethical subjectivation,
  • subjection,
  • apparatus,
+ Mostra di più

Tiziana Faitini

University of Trento, Italy - ORCID: 0000-0002-6167-1305

  1. Foucault, Michel. 1976 (1975). Sorvegliare e punire. Nascita della prigione, trad. it. di Alcesti Tarchetti. Torino: Einaudi.
  2. Foucault, Michel. 1977 (1971). “Nietzsche, la genealogia, la storia.” In Michel Foucault, Microfisica del potere. Interventi politici, a cura di Alessandro Fontana e Pasquale Pasquino, 29-54. Torino: Einaudi.
  3. Foucault, Michel. 1978 (1976). La volontà di sapere. Storia della sessualità 1, trad. it. Pasquale Pasquino e Giovanna Procacci. Milano: Feltrinelli.
  4. Foucault, Michel. 1984. L’uso dei piaceri, trad. it. di Laura Guarino. Milano: Feltrinelli.
  5. Foucault, Michel. 1989a (1982). “Il soggetto e il potere.” In Herbert L. Dreyfus e Paul Rabinow, La ricerca di Michel Foucault. Analitica della verità e storia del presente, 237-54. Firenze: Ponte alle Grazie.
  6. Foucault, Michel. 1989b (1983). “Sulla genealogia dell’etica: compendio di un work in progress.” In Herbert L. Dreyfus e Paul Rabinow, La ricerca di Michel Foucault. Analitica della verità e storia del presente, 257-81. Firenze: Ponte alle Grazie.
  7. Foucault, Michel. 1997 (1974). “La verità e le forme giuridiche.” In Michel Foucault. Archivio Foucault. Interventi, colloqui, interviste, II: Poteri, saperi, strategie (1971-1977), a cura di Alessandro Dal Lago, 83-165. Milano: Feltrinelli.
  8. Foucault, Michel. 2003. L’ermeneutica del soggetto. Corso al Collège de France (1981-1982), a cura di Frédéric Gros e Mauro Bertani. Milano: Feltrinelli.
  9. Foucault, Michel. 2016. La società punitiva. Corso al Collège de France 1972-1973, a cura di Pier Aldo Rovatti. Milano: Feltrinelli.
  10. Lis, Catharina, and Hugo Soly. 2012. Worthy Efforts: Attitudes to Work and Workers in Pre-Industrial Europe. Leiden and Boston: Brill.
  11. Faitini, Tiziana. 2018. Che cos’è filosofia politica? Foucault: un’ontologia. Milano: Meltemi.
  12. Fontana, Alessandro. 2008. “Leggere Foucault, oggi.” In Foucault, oggi, a cura di Mario Galzigna, 29-44. Milano: Feltrinelli.
  13. Sforzini, Arianna. 2014. Michel Foucault. Une pensée du corps. Paris: PUF.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 1033-1039

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Michel Foucault e il lavoro. Tra assoggettamento e soggettivazione

Autori

Tiziana Faitini

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0319-7.120

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Idee di lavoro e di ozio per la nostra civiltà

Curatori

Giovanni Mari, Francesco Ammannati, Stefano Brogi, Tiziana Faitini, Arianna Fermani, Francesco Seghezzi, Annalisa Tonarelli

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

1894

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0319-7

ISBN Print

979-12-215-0245-9

eISBN (pdf)

979-12-215-0319-7

eISBN (epub)

979-12-215-0320-3

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

253

Download dei libri

119

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni