Contenuto in:
Capitolo

Making a site otherwise inaccessible accessible: 3D laser scanner scanning of the Grotta dei Cervi di Porto Badisco in Otranto (Le)

  • Giovanna Muscatello
  • Carmine Mitello

The Grotta dei Cervi in Porto Badisco, Otranto (Le) (Italy), is one of the most important monuments of post- paleolithic wall art in the Mediterranean. Currently, thanks to the 3D laser scanner survey carried out in the cave, there is a complete documentation, a digital archive that collects a database from which it is possible to extrapolate data regarding the morphology of the cave complex and the spatial location. Mapping of the corpus of pictograms, it is possible to digitally preserve the figurative apparatus, which has been and still is being studied by numerous scholars.

  • Keywords:
  • Otranto,
  • Grotta dei Cervi,
  • Laser scanner 3D,
  • Pictograms,
  • Virtual heritage,
  • Digital mapping,
+ Mostra di più

Giovanna Muscatello

University of Salento, Italy - ORCID: 0000-0001-6162-2039

  1. Bornaz L., 2004. La tecnica del laser scanning terrestre. Udine.
  2. Graziosi P., (1980) – Le pitture preistoriche di Porto Badisco , Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Firenze.
  3. Ingravallo E., Aprile G.,Tiberi I. (2019) -La Grotta dei Cervi e la preistoria nel Salento, Manni Ed., San Cesario di Lecce.
  4. Martini F., Sarti L.,Visentini P., a cura di (2017), Donne Madri, Dee. Linguaggi e metafore universali dell’arte preistorica, Catalogo della Mostra (Udine 2018), Udine.
  5. Radina F. (2015) La Preistoria della Puglia. Paesaggi, uomini etradizioni di 8000 anni fa, Adda, Bari.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2022
  • Pagine: 844-854

XML
  • Anno di pubblicazione: 2022

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Making a site otherwise inaccessible accessible: 3D laser scanner scanning of the Grotta dei Cervi di Porto Badisco in Otranto (Le)

Autori

Giovanna Muscatello, Carmine Mitello

Lingua

English

DOI

10.36253/979-12-215-0030-1.80

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2022

Copyright

© 2022 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-SA 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Ninth International Symposium “Monitoring of Mediterranean Coastal Areas: Problems and Measurement Techniques”

Sottotitolo del libro

Livorno (Italy) 14th-16th June 2022

Curatori

Laura Bonora, Donatella Carboni, Matteo De Vincenzi, Giorgio Matteucci

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2022

Copyright

© 2022 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-SA 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0030-1

eISBN (pdf)

979-12-215-0030-1

eISBN (xml)

979-12-215-0031-8

Collana

Monitoring of Mediterranean Coastal Areas: Problems and Measurement Techniques

e-ISSN della collana

2975-0288

277

Download dei libri

232

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.411

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.514.972

Download dei libri

5.068

Autori

da 1081 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

71

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni