Contenuto in:
Capitolo

L’operosa retorica di un intellettuale cittadino del XII secolo. Damnatio memoriae e altri espedienti politici nel Liber Pergaminus di Mosè del Brolo

  • Gianmarco De Angelis

The Liber Pergaminus by Moses del Brolo is certainly more than a laudatory description of the city. Foundation myths and exempla taken from Roman history are interwoven with an exaltation of the present time that has traditionally been read as a propagandistic support of the episcopate of Ambrogio Mozzi (1111/2-33). However, many of the points on which the last editor, Guglielmo Gorni, had drawn attention, implicitly soliciting further study, remain in the shadows: the reference is to the concrete and immediate occasions of the elaboration of the text of Moses, to its recipients and all the reades actually capable of decoding the language and contents of the proposal, of unravelling the thread that weaved a dense web of allusions, analogies, silences and removals. Reconstructing the gestation context of the Liber Pergaminus – and offering new reflections for a more stringent dating of the work –, the contribution intends to deal with these problems by showing the coherent design of the rhetoric of Moses, his industrious declination in the midst of the political conflict and in various connections with all the actors on the stage.

  • Keywords:
  • Middle Ages,
  • 11th-12th century,
  • Lombardy,
  • Bergamo,
  • city-commune,
  • bishops,
  • political conflicts,
+ Mostra di più

Gianmarco De Angelis

University of Padua, Italy - ORCID: 0000-0002-1668-4510

PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 151-164

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

L’operosa retorica di un intellettuale cittadino del XII secolo. Damnatio memoriae e altri espedienti politici nel Liber Pergaminus di Mosè del Brolo

Autori

Gianmarco De Angelis

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0403-3.11

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Storiografie italiane del XII secolo

Sottotitolo del libro

Contesti di scrittura, elaborazione e uso in una prospettiva comparata

Curatori

Alberto Cotza, Markus Krumm

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

354

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0403-3

ISBN Print

979-12-215-0402-6

eISBN (pdf)

979-12-215-0403-3

eISBN (xml)

979-12-215-0405-7

Collana

Reti Medievali E-Book

ISSN della collana

2704-6362

e-ISSN della collana

2704-6079

104

Download dei libri

214

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni