Contenuto in:
Capitolo

Lavoro e CGIL: dall’endiadi ai dilemmi

  • Mimmo Carrieri

The evolution of union action in the case of the CGIL follows and intertwines with the changing reading of the evolution of work. This applies both to the first post-war years when the union addresses a world of low-skilled and impoverished labor and to more recent years when it speaks to the weakest and least protected workers. In this period the social subject of the union representation changes, shifting from the working class to the idea of the ‘union of rights’. And the CGIL is trying to put the needs of the 'working person' at the center of its action.

  • Keywords:
  • Union of rights,
  • Working poor,
  • Weakest workers,
+ Mostra di più

Mimmo Carrieri

Sapienza University of Rome, Italy - ORCID: 0000-0002-4713-4239

  1. Accornero, A. 1979. Il lavoro come ideologia. Bologna: il Mulino.
  2. Accornero, A. 1997. Era il secolo del Lavoro. Bologna: il Mulino.
  3. Camusso, S. 2012. Il Lavoro perduto. Bari-Roma: Laterza.
  4. Di Vittorio, G. et al. 1955. I sindacati in Italia. Bari: Laterza.
  5. Mari, G. 2019. Libertà nel lavoro. La sfida della rivoluzione digitale. Bologna: il Mulino.
  6. Mascini, M. 2017. Conversando con Susanna Camusso. Sindacato e politica dopo la crisi. Roma: Ediesse.
  7. Napolitano, G., Tronti, M., Accornero, A., e M. Cacciari. 1978. Operaismo e centralità operaia. Roma: Editori Riuniti.
  8. Trentin, B. 1997. La città del lavoro, Milano: Feltrinelli.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 1297-1305

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Lavoro e CGIL: dall’endiadi ai dilemmi

Autori

Mimmo Carrieri

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0319-7.148

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Idee di lavoro e di ozio per la nostra civiltà

Curatori

Giovanni Mari, Francesco Ammannati, Stefano Brogi, Tiziana Faitini, Arianna Fermani, Francesco Seghezzi, Annalisa Tonarelli

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

1894

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0319-7

ISBN Print

979-12-215-0245-9

eISBN (pdf)

979-12-215-0319-7

eISBN (epub)

979-12-215-0320-3

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

103

Download dei libri

102

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni