Contenuto in:
  • Firenze e l’Università
  • A cura di Fulvio Conti, Emanuela Ferretti, Donatella Lippi, Antonella Salvini, Bernardo Sordi, Andrea Zorzi
Capitolo

L’Ateneo e l’universo scolastico: il caso Scuola-Città Pestalozzi

  • Stefano Oliviero

The paper aims to give some coordinates on the dialogue between the Athenaeum and a particular school-educational experience well rooted in Florence and recognised for its merits on an international scale, namely the Scuola-Città Pestalozzi. This is a very significant case to describe the relationship between the University and the school world because Scuola-Città was born and grew up in that laboratory of ideas nourished by the synergy between the cultural, political and pedagogical circles of the city, especially those close to liberal-socialism, and those similar to the University.

  • Keywords:
  • post-World War II,
  • Educational excellence,
  • liberal socialism,
  • reconstruction of Italy,
+ Mostra di più

Stefano Oliviero

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-6730-0476

  1. Betti, Carmen, a cura di. 2009. Don Milani fra storia e memoria. La sua eredità quarant’anni dopo. Milano: Unicopli.
  2. Betti, Carmen. 2022. “Itinerari e proposte di rinnovamento pedagogico e culturale nel sistema formativo italiano nel secondo dopoguerra: l’area laica.” in L'innovazione pedagogica e didattica nel sistema formativo italiano dall'unità al secondo dopoguerra, a cura di Anna Ascenzi e Roberto Sani. Roma: Studium.
  3. Calamandrei, Piero. 2008. “Discorso pronunciato al III Congresso dell’Associazione a difesa della scuola nazionale (ADSN), Roma, 11 febbraio 1950.”, Scuola democratica. periodico di battaglia per una nuova scuola, IV, suppl. al n. 2 del 20 marzo 1950: 1-5. Ora in Calamandrei Piero. Per la scuola. Palermo: Sellerio.
  4. Cambi, Franco. 1982. La scuola di Firenze. Da Codignola a Laporta 1950-1975. Napoli: Liguori.
  5. Cambi, Franco. 2014. “Margherita Fasolo (1905-1956) Pedagogista e educatrice nell’Italia tra Guerra e Dopoguerra.” RIVISTA DI STORIA DELL’EDUCAZIONE, 2: 89-94.
  6. Codignola, Ernesto e Anna Maria. 1969. La Scuola-Città Pestalozzi. Firenze: La Nuova Italia.
  7. De Luna, Giovanni. 2006. Storia del Partito d’Azione. Torino: Utet.
  8. Ernesto Codignola in 50 anni di battaglie educative, Scuola e città, a. XVIII, n. 4-5. 1967.
  9. Mariuzzo, Andrea. 2016. “Dewey e la politica scolastica italiana: le proposte di riforma di Scuola e città (1950-1960).” Espacio, Tiempo y Educación, v. 3, n. 2: 225-251. DOI: 10.14516/ete.2016.003.002.010
  10. Oliviero, Stefano. 2023. Una scuola democratica per una società democratica. La scuola media unica nelle pagine di «Scuola e Città» 1 / Dalle origini del dibattito ai primi passi della rivista (1865-1952). Pisa: Astarte Edizioni.
  11. Santoni Rugiu, Antonio. 1987. Storia sociale dell’educazione, Milano: Principato.
  12. Santoni Rugiu, Antonio, a cura di. 2004. Raffaele Laporta. Epitome. Vicende biografiche e formazione. Roma: Anicia.
  13. Santoni Rugiu, Antonio. 2002. Il buio della libertà. Storia di don Milani. Roma: De Donato-Lerici.
  14. Sordi, Bernardo. 2005. “Piero Calamandrei rettore.” in Piero Calamandrei rettore dell’Università di Firenze. La democrazia, la cultura, il diritto, a cura di Stefano Merlini, 1-20. Milano: Giuffré.
  15. Tassinari, Gastone, e Dario Ragazzini, a cura di. 2003. Ernesto Codignola pedagogista e promotore di cultura. Roma: Carocci.
  16. Tomasi, Tina. 1976. La scuola italiana dalla dittatura alla repubblica. Roma: Editori Riuniti.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 283-296

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

L’Ateneo e l’universo scolastico: il caso Scuola-Città Pestalozzi

Autori

Stefano Oliviero

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0282-4.26

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Firenze e l’Università

Sottotitolo del libro

Passato, presente e futuro

Curatori

Fulvio Conti, Emanuela Ferretti, Donatella Lippi, Antonella Salvini, Bernardo Sordi, Andrea Zorzi

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

430

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0282-4

ISBN Print

979-12-215-0281-7

eISBN (pdf)

979-12-215-0282-4

eISBN (epub)

979-12-215-0283-1

Collana

Dialoghi con la società

ISSN della collana

2975-0210

e-ISSN della collana

2975-0334

292

Download dei libri

219

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.411

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.514.972

Download dei libri

5.068

Autori

da 1081 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

71

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni