Contenuto in:
  • Firenze e l’Università
  • A cura di Fulvio Conti, Emanuela Ferretti, Donatella Lippi, Antonella Salvini, Bernardo Sordi, Andrea Zorzi
Capitolo

L’Ateneo e le istituzioni letterarie e linguistiche

  • Gino Tellini
  • Marco Biffi

The contribution analyses the relationship between the Università degli Studi di Firenze and the city's literary and linguistic institutions in the hundred years of the University’existence. Three frameworks are dedicated to the link with the Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, the Società Dantesca Italiana and the Accademia Toscana di Scienze e Lettere 'La Colombaria' for literary side, and one to that between the University and the Accademia della Crusca for linguistic one.

  • Keywords:
  • Italian Linguistics,
  • Italian Literature,
  • Academies,
  • Cultural Institutions,
+ Mostra di più

Gino Tellini

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0003-4628-0530

Marco Biffi

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0003-4507-4823

  1. Biffi, Marco. 2011. “La Crusca in rete”. In L’italiano dalla nazione allo Stato, a cura di Vittorio Coletti, 275-292. Firenze: Le Lettere
  2. Biffi, Marco. 2018. “La banca dati ‘Proverbi italiani’”. In Fraseologia, paremiologia e lessicografia, III Convegno dell’Associazione italiana di fraseologia e paremiologia Phrasis, a cura di Elisabetta Benucci, Daniela Capra, Salomé Vuelta García e Paolo Rondinelli, 115-128. Roma: Aracne editrice.
  3. Caretti, Lanfranco. 1984. “Un debito di riconoscenza”, Antologia Vieusseux XX, 3 (luglio- settembre 1984, fascicolo dedicato a Bonsanti): 8-10
  4. Caretti, Lanfranco. 1987. “Ricordo di Bonsanti”. In Montale, e altri, pp. 189-193. Napoli: Morano.
  5. Dei, Adele, a cura di. 2016. L’Istituto di Studi Superiori e la cultura umanistica a Firenze. Pisa: Pacini Editore. 2 voll.
  6. Desideri, Laura, a cura di. 2001. Il Vieusseux. Storia di un Gabinetto di lettura 1819-2000. Cronologia Saggi Testimonianze. Firenze: Edizioni Polistampa.
  7. Desideri, Laura, a cura di. 2020. Il Vieusseux dei Vieusseux. Libri e lettori tra Otto e Novecento (1820.-1923), in collaborazione con Francesco Conti. Firenze: Edizioni Polistampa.
  8. Desideri, Laura. 1994. “Il Gabinetto Vieusseux nel primo ’900: alcuni giudizi di illustri contemporanei”, il Vieusseux» VII, 21 (settembre-dicembre 1994): 81-112.
  9. Franchi, Raffaello. 1927, “La nuova vita del Gabinetto Vieusseux”, La Fiera Letteraria III, 11 (13 marzo 1927): 2.
  10. Giachetti, Cipriano. 1921. “Il Gabinetto Vieusseux nuovo centro di cultura nazionale?”, Le Lettere II, 5 (21 marzo 1921): 3.
  11. Luti, Giorgio. 1986. “La tradizione della Letteratura italiana”. In Storia dell’Ateneo fiorentino. Contributi di studio, I, 343-367. Firenze: Edizioni Parretti, 2 voll.
  12. Maraschio, Nicoletta, a cura di. 2017. Firenze e la lingua italiana fra nazione ed Europa. Atti del Convegno di studi, Firenze 27-28 maggio 2004. Firenze: Firenze University Press.
  13. Marchi, Marco, a cura di. 1979. Testimonianze e ricordi sul Gabinetto scientifico letterario G.P. Vieusseux raccolti da Marco Marchi celebrandosi il secondo centenario della morte del fondatore (1779-1979). Firenze: Tipografia Mori
  14. Parodi, Severina. 1983a. Quattro secoli di Crusca. Firenze: Accademia della Crusca.
  15. Parodi, Severina. 1983b. Catalogo degli Accademici. Firenze: Accademia della Crusca.
  16. Prosdocimi, Aldo L. 1991. “Devoto, Giacomo”. In Dizionario biografico degli italiani, volume 39. Roma: Istituto dell’Enciclopedia Treccani.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 249-266

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

L’Ateneo e le istituzioni letterarie e linguistiche

Autori

Gino Tellini, Marco Biffi

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0282-4.23

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Firenze e l’Università

Sottotitolo del libro

Passato, presente e futuro

Curatori

Fulvio Conti, Emanuela Ferretti, Donatella Lippi, Antonella Salvini, Bernardo Sordi, Andrea Zorzi

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

430

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0282-4

ISBN Print

979-12-215-0281-7

eISBN (pdf)

979-12-215-0282-4

eISBN (epub)

979-12-215-0283-1

Collana

Dialoghi con la società

ISSN della collana

2975-0210

e-ISSN della collana

2975-0334

140

Download dei libri

115

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.368

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.430

Capitoli di Libri

4.008.030

Download dei libri

4.593

Autori

da 951 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 373 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.249

I referee

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni