Contenuto in:
Capitolo

La rielaborazione boccacciana del primo libro del Flos historiarum terre Orientis: lo studio di un testo pseudo-odeporico a opera di un erudito medievale

  • Damiano Mariotti

In his Zibaldone Magliabechiano (vvd. 223v-35v) Boccaccio wrote his personal rework of the first three books of Hayton's Flos historiarum terrae Orientis, renowned 1307 treatise on the crusade, soon re-interpreted as an odeporical text since few years after its publishing. As it's said in the preface, the author's intention was to improve the style of the original work, that he rated too verbose and rough; my article will consider the adaptation of the first book in order to understand the critical eye with which Boccaccio read the work and to analyse the particular attention dedicated to the geographical informations that he found in it.

  • Keywords:
  • Giovanni Boccaccio,
  • Zibaldone Magliabechiano,
  • Hayton,
  • Flos historiarum terrae Orientis,
+ Mostra di più

Damiano Mariotti

University of Chieti-Pescara G. D'Annunzio, Italy - ORCID: 0000-0001-8050-6500

  1. Bueno, Irene. 2016. “Le storie dei Mongoli al centro della cristianità. Het’um da Korykos e i suoi primi lettori avignonesi, Marino Sanudo e Paolino da Venezia.” Reti Medievali 17, 2: 153-82.
  2. Bueno, Irene. 2018. “Dalla guerra alle meraviglie orientali: le letture della Flor des estoires de la terre d’Orient nel Medioevo.” Mélanges de l'École française de Rome – Moyen ge [online] 130: 53-71. DOI: 10.4000/mefrm.3968
  3. Bufano, Antonietta. 1979. “Il rifacimento boccacciano della ‘Vita Petri Damiani’ di Giovanni da Lodi.” Studi sul Boccaccio 11: 333-62.
  4. Ciampi, Sebastiano. 1827. Monumenti di un manoscritto autografo di Giovanni Boccaccio da Certaldo. Firenze: Giuseppe Galletti.
  5. Kohler, Charles, sous la direction de. 1906. Recueil des historiens des croisades. Documents arméniens. Vol. 2. Paris: Imprimerie impériale.
  6. Mariotti, Damiano. 2020. Ricerche sullo Zibaldone cartaceo di Giovanni Boccaccio: Paolino Veneto e il 'De doctoribus seu inventoribus'. Brescia: Università Cattolica del Sacro Cuore.
  7. Mariotti, Damiano. 2021. “Ricerche sullo Zibaldone Magliabechiano: il De doctoribus seu inventoribus tra Paolino Veneto e Boccaccio.” in Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni 2021. Atti del Seminario internazionale di studi (Certaldo Alta, Casa di Giovanni Boccaccio, 9-10 settembre 2021), a cura di Monica Berté, 9-18. Firenze: Firenze University Press. DOI: 10.36253/978-88-5518-668-1.01
  8. Petoletti, Marco. 2013. “Gli zibaldoni di Giovanni Boccaccio.” In Boccaccio autore e copista, a cura di Teresa De Robertis, Carla M. Monti, Marco Petoletti, Giuliano Tanturli e Stefano Zamponi, 291-326. Firenze: Mandragora.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 141-149

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

La rielaborazione boccacciana del primo libro del Flos historiarum terre Orientis: lo studio di un testo pseudo-odeporico a opera di un erudito medievale

Autori

Damiano Mariotti

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0602-0.16

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-SA 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Hic abundant leones. Uomo e natura nei testi mediolatini e romanzi

Sottotitolo del libro

Atti del Convegno dottorale, Università degli Studi di Siena (27-28 settembre 2023)

Curatori

Caterina Bellenzier, Carolina Borrelli, Matteo Cesena, Giandomenico Tripodi

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

244

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-SA 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press, USiena Press

DOI

10.36253/979-12-215-0602-0

ISBN Print

979-12-215-0601-3

eISBN (pdf)

979-12-215-0602-0

Collana

Studi di letterature moderne e comparate

ISSN della collana

2975-0377

e-ISSN della collana

2975-0229

9

Download dei libri

15

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni