Contenuto in:
Capitolo

La professionalità per l’occupabilità in una lettura di genere

  • Valeria Filì

Laws promoting gender equality are important. Still, they alone are not enough to bring about a significant change in the socio-economic dynamics that are responsible for creating an unequal gender distribution in the labor market. Women need access to vocational training to improve their chances of finding better employment opportunities. However, this training should be accompanied by public services for children, adolescents, and self-sufficiency so that women can reconcile their lives and work. Additionally, it is essential to promote a culture of equal opportunities and respect for gender.

  • Keywords:
  • Professionality,
  • employability,
  • gender,
  • equal opportunities,
  • public services,
+ Mostra di più

Valeria Filì

University of Udine, Italy - ORCID: 0000-0002-0755-0713

  1. Brollo, M. 2016. Le quote di genere negli organi di governo delle società: dalle norme agli strumenti, in Labor 5-6: 349 e sgg.
  2. Carchio, C. 2019. Le donne nelle libere professioni, in R. Nunin (a cura di), Il lavoro femminile in Friuli Venezia Giulia, Rapporto 2019, Franco Angeli, Milano, 129 e sgg., cfr. https://www.francoangeli.it/Libro/Il-lavoro-femminile-in-Friuli-Venezia-Giulia.-Rapporto-2019?Id=26231
  3. Filì, V. 2021. Le difficili libertà delle donne tra gender wage gap, soffitti di cristallo e bassa fecondità, in Lavoro Diritti Europa – LDE, n. 2, cfr. https://www.lavorodirittieuropa.it/dottrina/parita-e-non-discriminazione/698-le-difficili-liberta-delle-donne-tra-gender-wage-gap-soffitti-di-cristallo-e-bassa-fecondita
  4. Filì, V. 2023. L’impatto del decreto n. 105/2022 sul contesto. Ottimismo della volontà, pessimismo dell’intelligenza e pragmatismo visionario, in Domenico Garofalo, Michele Tiraboschi, Valeria Filì, A. Trojsi, a cura di. Trasparenza e attività di cura nei contratti di lavoro. Commentario ai decreti legislativi n. 104 e n. 105 del 2022, ADAPT Labour Studies e-book series n. 96, cfr. https://moodle.adaptland.it/pluginfile.php/72321/mod_resource/content/0/vol_96_2023_aa.vv._trasparenza.pdf
  5. Del Punta, R. 2000. La nuova disciplina dei congedi parentali, familiari e formativi, in Riv. It. Dir. Lav., I, 149 e sgg.
  6. Del Punta, Riccardo. 2005. I congedi parentali, in Dir. Prat. Lav., 2005, XXIII e sgg.
  7. Garofalo, D. et al. (a cura di). 2023. Trasparenza e attività di cura nei contratti di lavoro. Commentario ai decreti legislativi n. 104 e n. 105 del 2022, ADAPT Labour Studies e-book series n. 96, 2023, cfr. https://moodle.adaptland.it/pluginfile.php/72321/mod_resource/content/0/vol_96_2023_aa.vv._trasparenza.pdf
  8. Zilli, A. 2020. “Di genere precario. La questione del lavoro delle donne di fronte, e oltre, la pandemia Covid 19.” Arg. Dir. Lav. 6, 1: 1345 sgg.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 493-502

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

La professionalità per l’occupabilità in una lettura di genere

Autori

Valeria Filì

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0507-8.28

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Trasformazioni, valori e regole del lavoro

Sottotitolo del libro

Scritti per Riccardo Del Punta - Volume III

Curatori

William Chiaromonte, Maria Luisa Vallauri

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

1276

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0507-8

ISBN Print

979-12-215-0506-1

eISBN (pdf)

979-12-215-0507-8

eISBN (epub)

979-12-215-0508-5

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

40

Download dei libri

84

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni