Contenuto in:
Capitolo

La libertà come non dominio. Il contrasto all’uso arbitrario del potere attraverso la ragionevolezza, le clausole generali e l’abuso del diritto

  • Riccardo Diamanti

The article deals with freedom as non-domination, emphasising the importance of protecting individual freedoms against arbitrary power. Through an approach that integrates theories of influential thinkers such as Amartya Sen, Martha Nussbaum, and in dialogue with Riccardo Del Punta, the author provides a comprehensive framework for reinterpreting labour law.

  • Keywords:
  • Freedom as non-domination,
  • labour law,
  • general clauses,
  • abuse of right,
+ Mostra di più
  1. Bin, R. 1992. Diritti ed Argomenti: il Bilanciamento degli Interessi nella Giurisprudenza Costituzionale. Milano: Giuffrè.
  2. Bogg, A. 2011. “Good Faith in the Contract of Employment. A Case of the English Reserve?” CLLPJ 32, 3: 729 sgg.
  3. Breen, V. K. 2017. “Non-Domination, Workplace Republicanism, and the Justification of Worker Voice and Control.” IJCLLIR 33, 3: 419 sgg.
  4. Cabrelli, D., Zahn, R. 2018. “Civic Republican Political Theory and Labour Law.” In Philosophical Foundations of Labour Law, a cura di H. Collins, G. Lester e V. Mantouvalou. Oxford: Oxford University Press.
  5. Cartabia, M. (2013). I principi di ragionevolezza e proporzionalità nella giurisprudenza costituzionale italiana. Intervento presentato a: Incontro trilaterale tra la Corte costituzionale italiana, la Corte costituzionale spagnola e il Tribunale costituzionale portoghese, Roma.
  6. Caruso, B., Del Punta, R., Treu, T. 2020. Manifesto per un Diritto del Lavoro Sostenibile. CSDLE Massimo D’Antona. https://csdle.lex.unict.it/sites/default/files/Documenti/OurUsers/Manifesto_Caruso_Del_Punta_Treu.pdf (30/07/24)
  7. Caruso, B., Del Punta, R., Treu, T. 2023. “Manifesto”. Il Diritto del Lavoro nella Giusta Transizione. Un Contributo «Oltre» il Manifesto. https://csdle.lex.unict.it/sites/default/files/Documenti/OurUsers/Manifesto_Caruso_Del_Punta_Treu_2023.pdf (30/07/24)
  8. Collins, H., Lester, G., Mantouvalou, V. (a cura di). 2018. Philosophical Foundations of Labour Law. Oxford: Oxford University Press.
  9. Cosio, R. 2021. “Il Blocco dei Licenziamenti nel Decreto «Sostegni».” LDE 2, 2 sgg.
  10. Cudia, C. 2008. Funzione Amministrativa e Soggettività della Tutela. Dall’Eccesso di Potere alle Regole del Rapporto. Milano: Giuffrè.
  11. Davidov, G. 2016. A Purposive Approach to Labour Law. Oxford: Oxford University Press.
  12. Del Punta, R. 2013. “Leggendo The Idea of Justice di Amartya Sen.” DLRI 35, 2, 138: 197 sgg.
  13. Del Punta, R. 2016. “Labour Law and the Capability Approach.” IJCLLIR 32: 383 sgg.
  14. Del Punta, R. 2019. “Is the Capability Theory an Adequate Normative Theory for Labour Law?” In The Capability Approach to Labour Law, a cura di B. Langille, 82 sgg. Oxford: Oxford University Press.
  15. Del Punta, R. 2020. “Valori del diritto del lavoro ed economia di mercato.” In Diritto del Lavoro e la Grande Trasformazione, a cura di B. Caruso, R. Del Punta e T. Treu, 54 sgg. Bologna: Il Mulino.
  16. Del Punta, R. 2023. “Contratto di lavoro (teorie filosofiche).” In Enciclopedia del diritto, vol. 6, Contratto di lavoro, 204 sgg. Milano: Giuffrè.
  17. Diamanti, R. 2017. “L’Abuso nel Rapporto di Lavoro.” RIDL I: 589 sgg.
  18. Esser, J. 1983. Precomprensione e Scelta del Metodo nel Processo di Individuazione del Diritto. Trad. it S. Patti e G. Zaccaria. Napoli: ESI.
  19. Ferrajoli, L. 2017. “Argomentazione Interpretativa e Argomentazione Equitativa contro il Creazionismo Giurisprudenziale.” In Interpretazione Conforme, Bilanciamento dei Diritti e Clausole Generali, a cura di G. Bronzini e R. Cosio, 161 sgg. Milano: Giuffrè.
  20. Ferraro, G. 2010. “Tecniche di Tutela e Abuso dei Diritti nella Legislazione del Lavoro.” MGL, 14 sgg.
  21. Fletcher, G. P. 1989. “The Right and the Reasonable.” Harvard Law Rev. 98, 5: 949 sgg.
  22. Gentili, A. 2013. Il Diritto come Discorso. Milano: Giuffrè.
  23. Irti, N. 2015. “Un Diritto Incalcolabile.” RDC, 11 sgg.
  24. Irti, N. 2016. Un Diritto Incalcolabile. Torino: Giappichelli.
  25. Lovett, F. 2010. A General Theory of Domination and Justice. Oxford: Oxford University Press.
  26. Mazzotta, O. 1989. “Variazioni su Poteri Privati, Clausole Generali e Parità di Trattamento.” DLRI, 583 sgg.
  27. Mazzotta, O. 1994. Diritto del Lavoro e Diritto Civile – I Temi di un Dialogo. Torino: Giappichelli.
  28. Nussbaum, M. 2011. Creating Capabilities: The Human Development Approach. Cambridge: Harvard University Press.
  29. Paladin, L. 1997. “Ragionevolezza (Principio di).” Enc. Dir., Aggiornamento, I. Milano: Giuffrè.
  30. Patti, S. 2012. “Ragionevolezza nel Diritto Civile.” RTDPC, 12 sgg.
  31. Patti, S. 2013. Ragionevolezza e Clausole Generali. Milano: Giuffrè.
  32. Perlingeri, G. 2015. Profili Applicativi della Ragionevolezza nel Diritto Civile. Napoli: ESI.
  33. Perulli, A. 2002. La Buona Fede nel Diritto del Lavoro. RGL I, 3 sgg.
  34. Perulli, A. 2005. “Razionalità e Proporzionalità nel Diritto del Lavoro.” DLRI, 1 sgg.
  35. Perulli, A. 2015. “Il Controllo Giudiziale dei Poteri dell’Imprenditore tra Evoluzione Legislativa e Diritto Vivente.” RIDL I: 83 sgg.
  36. Perulli, A. 2015. “Il Controllo Giudiziale dei Poteri dell’Imprenditore tra Evoluzione Legislativa e Diritto Vivente.” RIDL I: 83 sgg.
  37. Perulli, A., Speziale, V. 2022. Dieci Tesi sul Diritto del Lavoro. Bologna: Il Mulino.
  38. Pettit, P. 1997. Republicanism: A Theory of Freedom and Government. Oxford: Oxford University Press.
  39. Salvatore, L. D. 2022. “L’Abuso del Diritto da Parte del Lavoratore nella Recente Giurisprudenza. Note Critiche.” RIDL I: 103 sgg.
  40. Scaccia, G. 2007. “Controllo di Ragionevolezza delle Leggi e Applicazione della Costituzione.” In Nova Juris Interpretatio, 286 sgg. Roma.
  41. Sen, A. 1999. Development as Freedom. Oxford: Oxford University Press.
  42. Sen, A. 2010. The Idea of Justice. London: Penguin.
  43. Sigismondi, G. 2012. Eccesso di Potere e Clausole Generali - Modelli di Sindacato sul Potere Pubblico e sui Poteri Privati e Confronto. Napoli: Jovene.
  44. Troiano, S. 2009. “To What Extent Can the Notion of «Reasonableness» Help to Harmonize European Contract Law? Problems and Prospects from a Civil Law Perspective.” In Ear. Rev. Priv. Law 17, 5: 749-87.
  45. Tullini, P. 1990. Clausole Generali e Rapporto di Lavoro. Rimini: Maggioli.
  46. Zoli, C. 1988. La Tutela delle Posizioni «Strumentali» del Lavoratore. Milano: Giuffrè.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 433-451

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

La libertà come non dominio. Il contrasto all’uso arbitrario del potere attraverso la ragionevolezza, le clausole generali e l’abuso del diritto

Autori

Riccardo Diamanti

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0507-8.25

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Trasformazioni, valori e regole del lavoro

Sottotitolo del libro

Scritti per Riccardo Del Punta - Volume III

Curatori

William Chiaromonte, Maria Luisa Vallauri

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

1276

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0507-8

ISBN Print

979-12-215-0506-1

eISBN (pdf)

979-12-215-0507-8

eISBN (epub)

979-12-215-0508-5

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

32

Download dei libri

68

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni