Contenuto in:
Capitolo

La Crusca come fonte lessicografica in area dalmato-croata: la copia padovana del Vocabolario di tre nobilissimi linguaggi di G. Tanzlingher-Zanotti (1651-1732)

  • Rosanna Benacchio
  • Han Steenwijk

The Vocabolario di tre nobilissimi linguaggi, produced by Ivan Tanzlingher-Zanotti between the latter half of the 17th and the beginning of the 18th century, currently exists in four manuscript versions: one is located in Zagreb, another in London, a third in Padova, and the fourth discovered only recently in Zadar. We focus on the Padova manuscript, which represents Tanzlingher’s mature work, to show that it differs importantly from other lexicographical works originating in 17th-century Dalmatia: while those are based on Latin models, here Tanzlingher turns for the first time to the Crusca Dictionary (Vocabolario degli Accademici della Crusca).

  • Keywords:
  • Croatia,
  • Italy,
  • Latin,
  • lexicography,
  • 17th century,
+ Mostra di più

Rosanna Benacchio

University of Padua, Italy - ORCID: 0000-0002-6940-9344

Han Steenwijk

University of Padua, Italy

  1. [Crusca 1612] Vocabolario degli Accademici della Crusca, con tre indici delle voci, locuzioni, e proverbi Latini, e Greci, posti per entro l’Opera. Venezia.
  2. [Crusca 1623] Vocabolario degli Accademici della Crusca in questa seconda impressione da’ medesimi riveduto, e ampliato, con aggiunta di molte voci degli autor del buon secolo, e buona quantità di quelle dell’uso. Con tre indici delle voci, locuzioni, e p
  3. [Crusca 1691] Vocabolario degli Accademici della Crusca in questa terza impressione nuovamente corretto, e copiosamente accresciuto… Firenze.
  4. Benacchio, R., Steenwijk, H. 2011. “Per un’edizione on line del Vocabolario di tre nobilissimi linguaggi, italiano, illirico e latino di Giovanni Tanzlingher Zanotti (1699-1704)”, in A. Mingati et al. (a cura di). Uomini, opere e idee tra Occidente europe
  5. Benacchio, R., Steenwijk, H. 2014. “‘Vocabolario di tre nobilissimi linguaggi, italiano,illirico e latino’ di Ivana Tanzlinghra Zanottija (1699-1704)”, in L. Borsetto et al. (a cura di). Letteratura arte, cultura italiana tra le due sponde dell’Adriatico.
  6. Benacchio, R., Steenwijk, H., Jožić, Z., Vajs Vinja, N. 2012. “Digitalna obrada rukopisnoga rječnika “Vocabolario di tre nobilissimi linguaggi, italiano, illirico e latino” Ivana Tanzlinghera Zanottija (1651-1732)”. Filologija, LVIII: 19-38.
  7. Bockholt, V., Mestrović, Z., Vajs, N. 2001. “Nepoznati dvojezični rječnik Ivana Tanclinghera Zanottija”. Filologija, 36-37. Zagreb: 45-59.
  8. Cronia, A. 1953. “Contributo alla lessicografia serbo-croata: un’inedita redazione trilingue del ‘Dictionarium quinque nobilissimarum Europae linguarum’ di Fausto Veranzio”. Ricerche slavistiche, II: 117-130.
  9. Gavrančič-Perić, S. 2012. “Latinski rječnički fond Mikaljina Blaga Jezika slovinskoga”. Filologija, LIX: 49-67.
  10. Katičić, R. 1990. “Serbokroatische Lexikographie”, in F.J. Hausmann et al. (hrsg.). Wörterbücher, Dictionaries, Dictionnaires, II. Berlin-New York: 2288-2296.
  11. Marchiori, J. 1959. Note al Vocabolario di tre nobilissimi linguaggi italiano, illirico e latino del 1704 di Giovanni Tanzlingher Zanotti. Atti e memorie dell’Accademia Patavina di Scienze, Lettere ed Arti, 3, Memorie della Classe di Scienze Morali, Lette
  12. Matić, T. 1953. “Prva redakcija Tanclingerova rječnika”. Rad JAZU, 293. Zagreb: 253-279.
  13. Stankiewicz, E. 1984. Grammars and dictionaries of the Slavic languages from the Middle Ages up to 1850: An Annotated Bibliography. Berlin-New York-Amsterdam.
  14. Steenwijk, H. 2017. “Tanzlingher’s trilingual dictionary: the relative chronology of the Zadar (sine anno) and Zagreb (1679) manuscripts”, in R. Genis et al. (eds). Definitely Perfect: Festschrift for Janneke Kalsbeek (= Pegasus Oost-Europese Studies, vol
  15. Steenwijk, H. 2019. “Le fonti lessicografiche del Dizionario trilingue di Tanzlingher. Il manoscritto di Zara”, in R. Benacchio, M. Fin (a cura di). Arturo Cronia. L’eredità di un Maestro a cinquant’anni dalla scomparsa. Padova: 185-204.
  16. Vajs Vinja, N. 2011. “Još jedan rukopisni rječnik Ivana Tanzlinghera Zanottija”. Rasprave: Časopis Instituta za hrvatski jezik i jezikoslovlje, XXXVII.1: 199-260.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • Pagine: 25-34

XML
  • Anno di pubblicazione: 2019

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

La Crusca come fonte lessicografica in area dalmato-croata: la copia padovana del Vocabolario di tre nobilissimi linguaggi di G. Tanzlingher-Zanotti (1651-1732)

Autori

Rosanna Benacchio, Han Steenwijk

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-6453-910-2.05

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2019

Copyright

© 2019 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Il mondo slavo e l’Europa

Sottotitolo del libro

Contributi presentati al VI Congresso Italiano di Slavistica (Torino, 28-30 settembre 2016)

Curatori

Maria Cristina Bragone, Maria Bidovec

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

368

Anno di pubblicazione

2019

Copyright

© 2019 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-910-2

ISBN Print

978-88-6453-909-6

eISBN (pdf)

978-88-6453-910-2

eISBN (epub)

978-88-6453-911-9

eISBN (xml)

978-88-9273-039-7

Collana

Biblioteca di Studi Slavistici

ISSN della collana

2612-7687

e-ISSN della collana

2612-7679

169

Download dei libri

237

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni