Contenuto in:
Capitolo

La comunità dei predicatori e la lotta contro i catari. Un caso d’uso del video a 360° nelle Digital Humanities

  • Isabella Gagliardi
  • Damiana Luzzi

The chapter presents the case of the use of 360° video in the Digital Humanities and specifically in a lesson of the course in Historical Sciences. The 360° video provides students with both theoretical and experiential contextual information in situ. It begins with the view of Piazza Santa Maria Novella in Florence (the place of the oldest settlement of the Friars Preachers in Florence and their fight against the Cathars), then it moves to the cloister to reach the Dominican Library and then to read two pages of an illuminated choral. The 360 ​​° video was enriched with interactive points and enjoyed by the students in a laboratory equipped with HMD. The technological and didactic solutions adopted as well as the challenges faced and related solutions are illustrated, together with some recommendations.

  • Keywords:
  • virtual tour,
  • 360 ° video use case,
  • interaction points,
  • digital humanities,
  • historical sciences,
+ Mostra di più

Isabella Gagliardi

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-3706-0993

Damiana Luzzi

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-8843-2072

PDF
  • Anno di pubblicazione: 2022
  • Pagine: 109-117

XML
  • Anno di pubblicazione: 2022

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

La comunità dei predicatori e la lotta contro i catari. Un caso d’uso del video a 360° nelle Digital Humanities

Autori

Isabella Gagliardi, Damiana Luzzi

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-646-9.14

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2022

Copyright

© 2022 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Il video a 360° nella didattica universitaria

Sottotitolo del libro

Modelli ed esperienze

Curatori

Maria Ranieri, Damiana Luzzi, Stefano Cuomo

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

164

Anno di pubblicazione

2022

Copyright

© 2022 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-646-9

ISBN Print

978-88-5518-645-2

eISBN (pdf)

978-88-5518-646-9

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

204

Download dei libri

252

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni