Contenuto in:
Capitolo

Introduzione. Public History of Education: una proposta operativa per costruire una comunità educante

  • Gianfranco Bandini
  • Stefano Oliviero

Gianfranco Bandini

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0003-0477-7944

Stefano Oliviero

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-6730-0476

  1. Bandini G. (2017), Educational Memories and Public History: A Necessary Meeting, in Yanes-Cabrera C., Meda J. e Viñao A. (eds.), School Memories. New Trends in the History of Education, Springer International Publishing, Svizzera: 143-155.
  2. Bandini G. (2018), Using Digital Public History for Future Teacher Training. Opportunities, Challenges, Implications for Practices, in Kaschny Borges M., Menichetti L. e Ranieri M. (eds.), Teacher Education & Training on ICT between Europe and Latin America, Aracne, Roma: 113-125.
  3. Bandini G. e Caselli P. (2019), Le relazioni adulto-bambino negli album fotografici di famiglia: un’esperienza di Public History per formare alle professioni educative, «Rivista italiana di educazione familiare», 1: 5-33.
  4. Oliviero, S. (2015), The history of the Resistance taught in Italian schools by its key players. The commitment of the National Association of Italian Partisans (ANPI) in Tuscany, «Studi sulla Formazione», XVIII: 67-77.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • Pagine: IX-XII

XML
  • Anno di pubblicazione: 2019

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Introduzione. Public History of Education: una proposta operativa per costruire una comunità educante

Autori

Gianfranco Bandini, Stefano Oliviero

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-009-2.03

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2019

Copyright

© 2019 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Public History of Education: riflessioni, testimonianze, esperienze

Curatori

Gianfranco Bandini, Stefano Oliviero

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

278

Anno di pubblicazione

2019

Copyright

© 2019 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-009-2

ISBN Print

978-88-5518-007-8

eISBN (pdf)

978-88-5518-009-2

eISBN (epub)

978-88-5518-010-8

eISBN (xml)

978-88-5518-678-0

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

408

Download dei libri

395

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni