Contenuto in:
Capitolo

Morus, Mirex, Medica arbor: de herbis in un inedito glossario bobbiese di IX secolo

  • Martina Dri

The contribution analyses some glosses de herbis, transmitted in an unedited Latin glossary from Bobbio, written in the IX4/4 century and preserved in Milan, Bibl. Ambrosiana, C 243 inf. Two of these glosses (Morus and Mirex), both cited as depending on works by Bede, present some problematic aspects in the identification of the sources. The glosses contain, in fact, traces of orality that suggest the circulation of an expanded, reworked or glossed version of Bede's commentary on the Gospel of Luke. Finally, a parenthetical element in a gloss taken from the Etymologiae of Isidore of Seville is examined, which, by means of a reminiscence of Paul the Deacon, offers an unexpected geographical clue confirming the glossary's North Italian provenance.

  • Keywords:
  • Glossary,
  • Etymologiae,
  • Bede,
  • Commentary on the Gospel of Luke,
  • Paul the Deacon,
+ Mostra di più

Martina Dri

International Society for the Study of Medieval Latin Culture - SISMEL, Italy - ORCID: 0009-0008-5391-4080

  1. [Beda il Venerabile]. 1955. Bedae Venerabilis Homeliarum evangelii libri II. edited by David Hurst. Turnhout: Brepols (Corpus Christianorum: Series Latina, 122).
  2. [Beda il Venerabile]. 1960. Bedae Venerabilis in Lucae evangelium expositio. edited by David Hurst. Turnhout: Brepols (Corpus Christianorum: Series Latina, 120).
  3. Bischoff, Bernhard e Michael Lapidge. 1994. Biblical Commentaries from the Canterbury School of Theodore and Hadrian. Cambridge: Cambridge University Press (Cambridge Studies in Anglo Saxon England, 10). DOI: 10.1017/9780511586217
  4. Bischoff, Bernhard. 2004. Katalog der festländischen Handschriften des neunten Jahrhunderts (mit Ausnahme der wisigothischen). aus dem Nachlaß hrsg. von B. Ebersperger, Teil II. Wiesbaden: Harrassowitz.
  5. Collura, Paolo. (1943) 1965. Studi Paleografici. La precarolina e la carolina a Bobbio. Firenze: Olschki (Fontes Ambrosiani, 22).
  6. Crivello, Fabrizio. 2001. La miniatura a Bobbio tra IX e X secolo e i suoi modelli carolingi. Torino: Umberto Allemandi & C.
  7. Crivello, Fabrizio. 2007, “«Minima Bobiensia»: nuove osservazioni sulla miniatura a Bobbio tra IX e X secolo.” In Nuove ricerche su codici in scrittura latina dell’Ambrosiana. Atti del Convegno, Milano, 6-7 ottobre 2005, a cura di Mirella Ferrari e Marco Navoni, 45-51. Milano: Vita e Pensiero (Bibliotheca erudita, 31).
  8. Ferrari, Mirella. 2012. “Libri strumentali fra scuole e professioni.” In Scrivere e leggere nell’Alto Medioevo, 555-603. Spoleto: Fondazione CISAM (Settimane di studio della fondazione Centro Italiano di studi sull’Alto Medioevo, LIX).
  9. Fissore, Gian G. 1971. “Il manoscritto Ambrosiano C 243 inf.: un’enciclopedia bobbiese del secolo IX.” Studi medievali 12: 383-402.
  10. Gavinelli, Simona. 2007. “Testi agiografici e collezioni canoniche in età carolingia attraverso i codici dell’Ambrosiana.” In Nuove ricerche su codici in scrittura latina dell’Ambrosiana. Atti del Convegno, Milano, 6-7 ottobre 2005, a cura di Mirella Ferrari e Marco Navoni, 53-78. Milano: Vita e Pensiero (Bibliotheca erudita, 31).
  11. Goetz, Georg. 1892. Corpus Glossariorum Latinorum, vol. V. Lipsiae: Teubner.
  12. [Isidoro di Siviglia]. (1911) 1957. Isidori Hispalensis episcopi Etymologiarum sive Originum libri XX. edited by Wallace M. Lindsay. Oxford: Clarendon Press.
  13. [Isidoro di Siviglia]. 1981. Isidorus Hispalensis. Etymologiae XVII. Texte établi par Jacques André et Jacques Fontaine.Paris: Les Belles Lettres (Auteurs latins du Moyen Âge).
  14. Lendinara, Patrizia. 2000. “Gli «Scholia Vallicelliana» e i primi glossari anglosassoni.” In Paolo Diacono. Uno scrittore fra tradizione longobarda e rinnovamento carolingio. Convegno Internazionale di Studi, Cividale del Friuli-Udine, 6-9 maggio, a cura di Paolo Chiesa, 251-78. Udine: Forum.
  15. Loewe, Gustav. 1876. Prodromus Corporis glossariorum latinorum. Lipsiae: Teubner.
  16. Mercati, Giovanni. 1935. M. Tulli Ciceronis De re publica libri e Codice rescripto vaticano latino 5757 phototypice expressi, I. Prolegomena: De fatis bibliothecae monasterii S. Columbani. Città del Vaticano: Bibliotheca Apostolica Vaticana.
  17. MGH (Monumenta Germaniae Historica), Capit. 1, 1883. Capitulare de villis, ed. Alfred Boretius. Hannoverae: 83-91.
  18. MGH, (Monumenta Germaniae Historica), PLAC I, 1881, Pauli et Petri diaconorum carmina, ed. Ernst Dümmler. Berolini: 35-86.
  19. Palma, Marco. 1984. “Antigrafo / Apografo. La formazione del testo latino degli Atti del Concilio costantinopolitano dell’869-70.” In Il libro e il testo, Atti del Convegno Internazionale, Urbino, 20-23 settembre 1982, a cura di Cesare Questa e Renato Raffaelli, 309-34. Urbino: Università degli studi di Urbino.
  20. Scappaticci, Leandra. 2008. Codici e liturgia a Bobbio: testi, musica e scrittura (secoli X ex. - XII). Città del Vaticano: Libreria editrice vaticana (Monumenta, studia, instrumenta liturgica, 49).
  21. Villa, Claudia. 1984. “Uno schedario di Paolo Diacono. Festo e Grauso di Ceneda.” Italia medioevale e umanistica 27: 56-80.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 33-42

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Morus, Mirex, Medica arbor: de herbis in un inedito glossario bobbiese di IX secolo

Autori

Martina Dri

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0602-0.05

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-SA 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Hic abundant leones. Uomo e natura nei testi mediolatini e romanzi

Sottotitolo del libro

Atti del Convegno dottorale, Università degli Studi di Siena (27-28 settembre 2023)

Curatori

Caterina Bellenzier, Carolina Borrelli, Matteo Cesena, Giandomenico Tripodi

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

244

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-SA 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press, USiena Press

DOI

10.36253/979-12-215-0602-0

ISBN Print

979-12-215-0601-3

eISBN (pdf)

979-12-215-0602-0

Collana

Studi di letterature moderne e comparate

ISSN della collana

2975-0377

e-ISSN della collana

2975-0229

41

Download dei libri

57

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.411

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.514.972

Download dei libri

5.068

Autori

da 1081 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

71

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni