Contenuto in:
Capitolo

Il testo bergamasco: archivio e mappatura delle relazioni culturali tra la città di Bergamo e la Russia

  • Alessandra Visinoni

This article presents the “Russo-Bergamo Map Collection” (Cartoteca russo-bergamasca, ), a website representing the culmination of a research project conducted at the University of Bergamo under the title “Archiving and Mapping Cultural Relations between Bergamo and Russia”. Comprised of thirteen thematic sections, the site illustrates our reconstruction of cultural ties between Bergamo and Russia over the course of the last four centuries.

  • Keywords:
  • Russian-Italian cultural relations,
  • Cartoteca russo-bergamasca,
  • mapping,
+ Mostra di più

Alessandra Visinoni

University of Bergamo, Italy - ORCID: 0000-0003-2826-1934

  1. [s.a.] 1929. “Migliara, Bakst e Bergamo antica”. Bergomum: bollettino della Civica Biblioteca, XXIII.2: 124-125.
  2. Caratozzolo, M. 2005. “La fortuna di Truffaldino alla corte dello zar”, in G. Gambarelli (a cura di). Bergamo nella letteratura europea. Atti del Convegno celebrativo del cinquantenario della nascita del Cenacolo orobico di Poesia. Bergamo, Università deg
  3. Duval, J.F. 1992. Flamboyante liberté. Essai sur la philosophie de Nicolas Berdiaev, visionnaire et prophète de notre temps. Paris.
  4. Kantemir, A.D. 1738. Die so gennante Moscowitische Brieffe, oder die, wider die löbliche Russische Nation von einem aus der andern Welt zurück gekommenen Italiäner ausgesprengte abendtheurliche Verläumdungen und Tausend-Lügen aus dem Frantzösischen überse
  5. Locatelli Lanzi, F. 1991. Lettere dalla Moscovia (1733-1734). A cura di M.C. Pesenti e U. Persi, trad. di A. Maestroni. Bergamo.
  6. Locatelli, V. 2008-2009. Le opere dei maestri italiani nella Gemäldegalerie di Dresda: un itinerario frühromantisch nel pensiero di Giovanni Morelli. Tesi di dottorato. Università degli studi di Bergamo.
  7. Persi, U. (a cura di). 2016. Bergamo nella cultura russa e dei paesi slavi: per Rosanna Casari. Salerno.
  8. Serassi, P. 1785. La vita di Torquato Tasso. Roma.
  9. Žukovskij, V.A. 2004. Polnoe sobranie sоčinenij v 20 tomach. Sost. i red. O.B. Lebedeva i A.S. Januškevič, Т. 14 Dnevniki. Pis’ma-dnevniki. Zapisnye knižki. Moskva.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • Pagine: 347-355

XML
  • Anno di pubblicazione: 2019

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Il testo bergamasco: archivio e mappatura delle relazioni culturali tra la città di Bergamo e la Russia

Autori

Alessandra Visinoni

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-6453-910-2.37

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2019

Copyright

© 2019 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Il mondo slavo e l’Europa

Sottotitolo del libro

Contributi presentati al VI Congresso Italiano di Slavistica (Torino, 28-30 settembre 2016)

Curatori

Maria Cristina Bragone, Maria Bidovec

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

368

Anno di pubblicazione

2019

Copyright

© 2019 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-910-2

ISBN Print

978-88-6453-909-6

eISBN (pdf)

978-88-6453-910-2

eISBN (epub)

978-88-6453-911-9

eISBN (xml)

978-88-9273-039-7

Collana

Biblioteca di Studi Slavistici

ISSN della collana

2612-7687

e-ISSN della collana

2612-7679

177

Download dei libri

152

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni