Contenuto in:
Capitolo

Fototesti di viaggio: Absolutely nothing di Giorgio Vasta e Ramak Fazel

  • Federico Fastelli

The essay examines the travel photo-text genre from a theoretical point of view, through the example of Absolutely Nothing by Giorgio Vasta and Ramak Fazel. It discusses the key issues and perspectives within the theory and methodology of visual studies and visual culture and describes the opposition between the verbal and visual parts of the volume, understood as a “Struggle for Territory”. This puts on strain the foundations of the travel story tradition, such as the narrative authentication.

  • Keywords:
  • photo-text genre,
  • Giorgio Vasta,
  • Ramak Fazel,
  • visual studies,
  • travel story tradition.,
+ Mostra di più

Federico Fastelli

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-8894-9899

  1. Boorstin, D.J. 1962. The Image. A Guide to Pseudo-Events in America. New York: Atheneum.
  2. Cometa, M. 2011. “Fototesti. Per una tipologia dell’iconotesto in letteratura.” In La fotografia. Oggetto teorico e pratica sociale, Atti del XXXVIII Congresso AISS. Relazioni, a cura di Vincenza Del Marcio, e Isabella Pezzini, 63-101. Roma: Edizioni Nuova Cultura.
  3. Cometa, M. 2016. “Forme e retoriche del fototesto letterario.” In Fototesti. Letteratura e cultura visuale, a cura di Michele Cometa, e Roberta Coglitore, 69-115. Macerata: Quodlibet.
  4. Fasano, P. 2005. Letteratura e viaggio. Roma-Bari: Laterza.
  5. Genovese, R. 2008. Gli attrezzi del filosofo. Difesa del relativismo e altre incursioni. Roma: Manifestolibri.
  6. Giglioli, D. 2016. “Dove il passato è un futuro dimenticato.” La Lettura – Corriere della Sera, 11 settembre, 2016.
  7. Hellmann, J. 1981. Fables of Fact. The New Journalism as New Fiction. Chicago: University of Illinois Press.
  8. Lejeune, P. 1975. Le Pacte autobiographique. Paris: Seuil.
  9. Lippmann, W. 1922. Public opinion. New York: Harcourt, Brace and Company.
  10. Scaffai, N. 2016. “Spazio, metonimia di una mancanza.” Alias – il manifesto, 16 ottobre, 2016.
  11. Todorov, T. 1970. Introduction à la littérature fantastique. Paris: Seuil.
  12. Vasta, G., e R. Fazel. 2016. Absolutely Nothing. Storie e sparizioni nei deserti americani. Macerata: Quodlibet.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2021
  • Pagine: 397-406

XML
  • Anno di pubblicazione: 2021

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Fototesti di viaggio: Absolutely nothing di Giorgio Vasta e Ramak Fazel

Autori

Federico Fastelli

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-467-0.31

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2021

Copyright

© 2021 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Nel segno di Magellano tra terra e cielo

Sottotitolo del libro

Il viaggio nelle arti umanistiche e scientifiche di lingua portoghese e di altre culture europee in un’ottica interculturale

Curatori

Michela Graziani, Lapo Casetti, Salomé Vuelta García

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

492

Anno di pubblicazione

2021

Copyright

© 2021 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-467-0

ISBN Print

978-88-5518-466-3

eISBN (pdf)

978-88-5518-467-0

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

253

Download dei libri

361

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.559.482

Download dei libri

5.066

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni