Contenuto in:
Capitolo

Considerazioni di tipo sistematico in tema di salute e sicurezza sul lavoro: a proposito di un saggio (e non solo) di Riccardo Del Punta

  • Chiara Lazzari

The paper aims to engage in a long-distance dialogue with some of Riccardo Del Punta's important writings on occupational safety and health, focusing on a number of issues of broad systematic scope. These are the functionalization of the employer powers involved in complying with the safety obligation, the nature of the limits placed on private economic initiative, and the reconstruction of the labor contract as an organizational contract that can be deduced from the rules governing the matter.

  • Keywords:
  • Health and safety at work,
  • employer powers,
  • private economic iniziative,
  • organization contract,
+ Mostra di più

Chiara Lazzari

University of Urbino Carlo Bo, Italy - ORCID: 0000-0001-7375-0476

  1. Albi, P. 2008. Adempimento dell’obbligo di sicurezza e tutela della persona. Art. 2087. Milano: Giuffrè.
  2. Bruti Liberati, E. 2021. “Politiche di decarbonizzazione, costituzione economica europea e assetti di governance.” Diritto pubblico XXVII, 2: 415-42. doi: 10.1438/101727
  3. Corrias, M. 2008. Sicurezza e obblighi del lavoratore. Torino: Giappichelli.
  4. Del Punta, R. 1997. “Diritti e obblighi del lavoratore: informazione e formazione.” In Ambiente, salute e sicurezza, a cura di Luigi Montuschi, 157-91. Torino: Giappichelli.
  5. Del Punta, R. 1999. “Tutela della sicurezza sul lavoro e questione ambientale.” Diritto delle relazioni industriali, 2: 151-60.
  6. Del Punta, R. 2011a. “Formazione, informazione e addestramento.” In Principi comuni, a cura di Carlo Zoli, I, 439-58. Bologna: Zanichelli.
  7. Del Punta, R. 2011b. “I molti modelli di tutela nel sistema sicurezza: una sinfonia riuscita?.” In Decreto Legislativo 81/2008. Quale prevenzione nei luoghi di lavoro?, a cura di Bruno Maggi, e Giovanni Rulli, http://amsacta.cib.unibo.it, 18-28. Bologna: TAO Digital Library. doi: 10.6092/unibo/amsacta/3093
  8. Ferraro, F. 2023. “Collaborazione coordinata e obbligo di sicurezza del committente.” AmbienteDiritto.it XXIII, 4: 1-24.
  9. Ferri, L. 1959. L’autonomia privata. Milano: Giuffrè.
  10. Gaeta, L. 2014. “Contratto e rapporto, organizzazione e istituzione. Rileggendo Franco Liso.” Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali 144, 4: 661-73. doi: 10.3280/GDL2014-144005
  11. Galantino, L. 1996. “Il contenuto dell’obbligo di sicurezza.” In La sicurezza del lavoro, a cura di Luisa Galantino, 1-52. Milano: Giuffrè.
  12. Lazzari, C. 2015. Figure e poteri datoriali nel diritto della sicurezza sul lavoro. Milano: Franco Angeli.
  13. Lazzari, C. 2018. “Gig economy e tutela della salute e sicurezza sul lavoro. Prime considerazioni a partire dal caso Foodora.” Rivista del diritto della sicurezza sociale XVIII, 3: 455-87. doi: 10.3241/91099
  14. Lazzari, C. 2022. “Gli obblighi di sicurezza del lavoratore, nel prisma del principio di autoresponsabilità.” Diritto della Sicurezza sul Lavoro, 1: 1-18. https://doi.org/10.14276/2531-4289.3349
  15. Lazzari, C. 2023. “Lavoro senza luogo fisso, de-materializzazione degli spazi, salute e sicurezza.” Labour & Law Issues 9, 1: 21–59. https://doi.org/10.6092/issn.2421-2695/17194
  16. Liso, F. 1982. La mobilità del lavoratore in azienda: il quadro legale. Milano: Franco Angeli.
  17. Maggi, B. 1997. “Analisi e progettazione del lavoro per la tutela della salute. L’orientamento innovativo del d.lgs. n. 626 del 1994.” In Ambiente, salute e sicurezza, a cura di Luigi Montuschi, 323-50. Torino: Giappichelli.
  18. Maggi, B. 2006. “L’analisi del lavoro a fini di prevenzione.” Quaderni di diritto del lavoro e di relazioni industriali, 29: 13-27.
  19. Marazza, M. 2002. Saggio sull’organizzazione del lavoro. Padova: Cedam.
  20. Montuschi, L. 1986. Diritto alla salute e organizzazione del lavoro. III ed. Milano: Franco Angeli.
  21. Montuschi, L. 2011. “Dai principi al sistema della sicurezza sul lavoro.” In Principi comuni, a cura di Carlo Zoli, I, 1-18. Bologna: Zanichelli.
  22. Natullo, G. 1996. “La nuova normativa sull’ambiente di lavoro.” Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali 72, 4: 665-718.
  23. Pascucci, P. 2017. La tutela della salute e della sicurezza sul lavoro: il Titolo I del d.lgs. n. 81/2008 dopo il Jobs Act. Fano: Aras.
  24. Pascucci, P. 2021. “Sicurezza sul lavoro e cooperazione del lavoratore.” Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali 171, 3: 421-58. doi: 10.3280/GDL2021-171003
  25. Pascucci, P. 2022. “Modelli organizzativi e tutela dell’ambiente interno ed esterno all’impresa.” Lavoro e diritto XXXVI, 2: 335-55. doi: 10.1441/103984
  26. Persiani, M. 1966. Contratto di lavoro e organizzazione. Padova: Cedam.
  27. Persiani, M. 1995. “Diritto del lavoro e razionalità.” Argomenti di diritto del lavoro, 1: 1-36.
  28. Perulli, A. 2002. “Il potere direttivo dell’imprenditore. Funzioni e limiti.” Lavoro e diritto XVI, 3: 397-414. doi: 10.1441/4558
  29. Smuraglia, C. 1974. La sicurezza del lavoro e la sua tutela penale. Milano: Giuffrè.
  30. Speziale, V. 2021. “L’impresa sostenibile.” Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale, 4: 494-519.
  31. Stolfa, F. 2010. “Il ruolo del datore di lavoro e dei dirigenti.” In Le nuove regole per la salute e la sicurezza dei lavoratori, a cura di Lorenzo Zoppoli, Paolo Pascucci, e Gaetano Natullo, 245-74. Milano: Ipsoa.
  32. Tullini, P. 2011. “I sistemi di gestione della prevenzione.” In Il d.lgs. n. 81/2008: due anni dopo. I “sistemi” del diritto della sicurezza sul lavoro, a cura di Paolo Pascucci. Quaderni di Olympus, 2: 35-44.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 719-733

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Considerazioni di tipo sistematico in tema di salute e sicurezza sul lavoro: a proposito di un saggio (e non solo) di Riccardo Del Punta

Autori

Chiara Lazzari

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0507-8.43

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Trasformazioni, valori e regole del lavoro

Sottotitolo del libro

Scritti per Riccardo Del Punta - Volume III

Curatori

William Chiaromonte, Maria Luisa Vallauri

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

1276

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0507-8

ISBN Print

979-12-215-0506-1

eISBN (pdf)

979-12-215-0507-8

eISBN (epub)

979-12-215-0508-5

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

28

Download dei libri

82

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni