Contenuto in:
Capitolo

Alcune note su San Miniato in età medicea

  • Giovanni Cipriani

The link between San Miniato and the Medici, started in 1448 with the financing of the aedicule destined to host the miraculous crucifix of St. John Gualberto, continued with the artistic commissions of Pope Leo X. The contribution goes in particular into the transformations that the monastic complex underwent, at the behest of the family, during the siege of Florence in 1529-30 and in the following centuries, becoming first a vast fortress, then a lazaret; until the sacred value of the site was recovered from the early eighteenth century, with the creation of the Via Crucis and through the research of the bodies of the martyrs promoted by Grand Duke Cosimo III.

  • Keywords:
  • Modern Church,
  • modern monasticism,
  • Medici dynasty,
  • siege of Florence,
  • Florentine lazaret,
+ Mostra di più

Giovanni Cipriani

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-9185-6028

  1. Albertini R. (von), Firenze dalla Repubblica al Principato. Storia e coscienza politica, trad. it., Einaudi, Torino 1970.
  2. Ammirato S., Istorie Fiorentine di Scipione Ammirato con l’aggiunta di Scipione Ammirato il Giovane, Marchini e Becherini, Firenze 1824-1827.
  3. Andreucci O., Il fiorentino istruito nella Chiesa della Nunziata di Firenze. Memoria storica del segretario Ottavio Andreucci, Galileiana, Firenze 1857.
  4. Berti G.F., Cenni storico-artistici per servire di guida ed illustrazione alla insigne Basilica di San Miniato al Monte e di alcuni dintorni presso Firenze, Barocchi, Firenze 1850.
  5. Borghini V., Discorsi, Viviani, Firenze 1755.
  6. Brocchi G.M., Vite de’ Santi e Beati Fiorentini scritte dal Dottor Giuseppe Maria Brocchi, Sacerdote e Accademico Fiorentino, Protonotario Apostolico e Rettore del Seminario di Firenze, Albizzini, Firenze 1742.
  7. Cantagalli R., La Guerra di Siena 1552-1559. I termini della questione senese nella lotta fra Francia e Asburgo nel ’500 e il suo risolversi nell’ambito del principato mediceo, Accademia degli Intronati, Siena 1962.
  8. Cantini L., Vita di Cosimo de’ Medici primo Granduca di Toscana, del Dottore Lorenzo Cantini, Santa Maria in Campo, Firenze 1808.
  9. Cipriani G., La memoria del passato. Curiosità erudite, Nicomp, Firenze 2017.
  10. Lombardi D., Povertà maschile, povertà femminile. L’Ospedale dei Mendicanti nella Firenze dei Medici, il Mulino, Bologna 1988.
  11. Monti A., Firenze 1530. L’assedio, il tradimento. Vita, battaglie e inganni di Malatesta Baglioni, Capitano dei Fiorentini nella guerra fra Repubblica e Impero, Editoriale Olimpia, Firenze 2008.
  12. Moreni D., De ingressu Summi Pontificis Leonis X Florentiam descriptio Paridis de Grassis Civis Bononiensis Pisaurensis Episcopi, ex codice manuscripto nunc primum in lucem edita et notis illustrata, Cambiagi, Firenze 1793.
  13. Prezzolini P., Storia politico-religiosa del Popolo Fiorentino dai primi tempi fino a noi, Ducci, Firenze 1865.
  14. Roma (da) Raffaele, Vita del servo di Dio Padre Leonardo da Porto Maurizio, missionario apostolico de’ Minori Riformati del Ritiro di San Bonaventura di Roma, scritta dal Padre Fra’ Raffaele da Roma, dello stesso Ritiro, Stamperia Imperiale, Firenze 1754.
  15. Roth C., L’ultima Repubblica Fiorentina, trad. it., Vallecchi, Firenze 1929.
  16. Varchi B., Storia Fiorentina di Benedetto Varchi, con aggiunte e correzioni tratte dagli autografi e corredata di note per cura ed opera di Lelio Arbib, Società Editrice delle Storie del Nardi e del Varchi, Firenze 1838-1841.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2021
  • Pagine: 233-244

XML
  • Anno di pubblicazione: 2021

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Alcune note su San Miniato in età medicea

Autori

Giovanni Cipriani

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-295-9.12

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2021

Copyright

© 2021 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

La Basilica di San Miniato al Monte di Firenze (1018-2018)

Sottotitolo del libro

Storia e documentazione

Curatori

Francesco Salvestrini

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

396

Anno di pubblicazione

2021

Copyright

© 2021 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-295-9

ISBN Print

978-88-5518-294-2

eISBN (pdf)

978-88-5518-295-9

eISBN (epub)

978-88-5518-296-6

Collana

Fragmentaria. Studi di storia culturale e antropologia religiosa

ISSN della collana

2975-1217

e-ISSN della collana

2975-1225

250

Download dei libri

247

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni