Nell'articolo si evidenziano i limiti della ricerca biblioteconomica italiana degli anni Settanta, soprattutto in confronto con le esperienze estere in questo stesso ambito disciplinare, oltre che una sostanziale mancanza di una politica governativa per le biblioteche. L'intervento delinea inoltre una prospettiva futura di sviluppo per la biblioteconomia basata sul rapporto stretto che deve intercorrere tra il mondo dell'università e quello della professione: il dialogo efficace tra questi due ambiti può fungere da stimolo per l'implementazione e il miglioramento dei servizi bibliotecari sul territorio, anche in relazione allo sviluppo delle autonomie regionali nell'ambito dei beni culturali che, proprio in quegli anni, iniziava a prendere forma.
Titolo del capitolo
10. Aspetti e problemi della ricerca biblioteconomica (1974)
Autori
Luigi Balsamo
Lingua
Italian
DOI
10.36253/979-12-215-0488-0.15
Opera sottoposta a peer review
Anno di pubblicazione
2024
Copyright
© 2024 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Titolo del libro
Scritti di biblioteconomia
Curatori
Alberto Salarelli
Autori
Luigi Balsamo
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
184
Anno di pubblicazione
2024
Copyright
© 2024 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/979-12-215-0488-0
ISBN Print
979-12-215-0487-3
eISBN (pdf)
979-12-215-0488-0
eISBN (epub)
979-12-215-0489-7
Collana
Biblioteche & bibliotecari / Libraries & librarians
ISSN della collana
2612-7709
e-ISSN della collana
2704-5889