Curatela

Valori della persona e modelli di tutela contro i rischi ambientali e genotossici

Esperienze a confronto
  • A cura di:
  • Francesco Alcaro,
  • Concettina Fenga,
  • Enrico Moscati,
  • Francesco Pernice,
  • Raffaele Tommasini,

Il volume raccoglie le riflessioni elaborate in fase di attuazione del Progetto interuniversitario MIUR-PRIN 2005/2007 su 'La persona nell'ordinamento interno e comunitario: nuovi modelli di tutela e gestione dei rischi ambientali e genotossici'.
I responsabili dei gruppi di lavoro hanno organizzato giornate di studio itineranti a Messina, Firenze e Roma, anche al fine di verificare sul campo esperienze e realtà diverse.
I significativi contributi offerti da insigni studiosi hanno consentito di approfondire sul piano giuridico e medico, nel quadro di una collaborazione interdisciplinare, gli strumenti più idonei a garantire meccanismi di tutela anticipatori e repressivi dei danni indotti da fattori ambientali, occupazionali o individuali, potenzialmente genotossici.
È questa la più recente prospettiva in cui si muove il nuovo codice dell'ambiente, attraverso l'utilizzazione del principio di precauzione che deve indurre il giurista e lo scienziato medico a evidenziare profili di continuità e discontinuità nella promozione e tutela dei valori della persona.

  • Parole chiave:
  • Ambiente,
  • Inquinamento,
  • Codice dell'ambiente,
  • Salute pubblica,
+ Show more
Acquisto

Francesco Alcaro

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-5576-7730

Concettina Fenga

University of Messina, Italy - ORCID: 0000-0001-6369-2700

Enrico Moscati

Roma Tre University, Italy - ORCID: 0000-0002-3566-2149

Francesco Pernice

University of Messina, Italy

Raffaele Tommasini

University of Messina, Italy - ORCID: 0000-0001-8933-4389

Francesco Alcaro professore ordinario di Istituzioni di Diritto privato presso la Facoltà di Scienze Politiche 'Cesare Alfieri' dell'Università di Firenze.
Concettina Fenga professore associato di Medicina del Lavoro presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Messina.
Enrico Moscati professore ordinario di Diritto Civile presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Roma Tre.
Francesco Pernice professore aggregato del settore scientifico-disciplinare MED09 presso il Dipartimento di Medicina interna dell'Università di Messina.
Raffaele Tommasini professore ordinario di Diritto Civile presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Messina.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2008
  • Pagine: 424
  • eISBN: 978-88-8453-827-7
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2008 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2008
  • eISBN: 978-88-5518-878-4
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2008 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2008
  • Pagine: 424
  • ISBN: 978-88-8453-826-0
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2008 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Valori della persona e modelli di tutela contro i rischi ambientali e genotossici

Sottotitolo del libro

Esperienze a confronto

Curatori

Francesco Alcaro, Concettina Fenga, Enrico Moscati, Francesco Pernice, Raffaele Tommasini

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

424

Anno di pubblicazione

2008

Copyright

© 2008 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-8453-827-7

ISBN Print

978-88-8453-826-0

eISBN (pdf)

978-88-8453-827-7

eISBN (xml)

978-88-5518-878-4

Collana

Proceedings e report

ISSN della collana

2704-601X

e-ISSN della collana

2704-5846

991

Download dei libri

795

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.387

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.597

Capitoli di Libri

4.205.799

Download dei libri

4.978

Autori

da 1067 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 370 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.304

I referee

da 397 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni