Monografia

Strange spirits and even stranger bodies

L'icona di Elizabeth 1 nelle biografie di tre modernisti inglesi
  • Aglaia Viviani,

Il lavoro prende in esame le opere di tre modernisti inglesi in cui compare l'icona di Elizabeth Tudor. Si tratta dei lavori incentrati sulla sovrana di Giles Lytton Strachey (Elizabeth and Essex) e di Edith Sitwell (Fanfare for Elizabeth e The Queens and The Hive) e dei medaglioni tratteggiati da Virginia Woolf in Orlando e in alcuni racconti. La figura della regina viene vista come s/oggetto biografico e persona dei biografi che ne scrivono, indagandone il gender in modo nuovo grazie agli strumenti forniti dagli studi freudiani.

  • Parole chiave:
  • Storia,
  • Biografia,
  • Anglistica,
  • Elisabetta Tudor,
  • Open Access,
+ Show more
Acquisto
Aglaia Viviani è stata una delle fondatrici del Gruppo Cassandra (affiliato a W.I.S.E.). Si occupa di Women's Studies a Firenze. La sua tesi di laurea è stata premiata dalla fondazione "Primo Levi" di Firenze e dall'Università "La Sapienza" di Roma. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Anglistica all'università di Firenze, ed è stata assegnista di ricerca presso l'Archivo di Stato di Firenze. Ha pubblicato saggi e articoli sulle connessioni fra autobiografia, biografia e storia delle donne.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2003
  • Pagine: 111
  • eISBN: 88-8453-068-7
  • Licenza d'uso: CC BY-ND 4.0
  • © 2003 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2003
  • eISBN: 978-88-5518-779-4
  • Licenza d'uso: CC BY-ND 4.0
  • © 2003 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2003
  • Pagine: 110
  • ISBN: 88-8453-072-5
  • Licenza d'uso: CC BY-ND 4.0
  • © 2003 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Strange spirits and even stranger bodies

Sottotitolo del libro

L'icona di Elizabeth 1 nelle biografie di tre modernisti inglesi

Autori

Aglaia Viviani

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

110

Anno di pubblicazione

2003

Copyright

© 2003 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-ND 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/88-8453-068-7

ISBN Print

88-8453-072-5

eISBN (pdf)

88-8453-068-7

eISBN (xml)

978-88-5518-779-4

Collana

Scuole di dottorato

ISSN della collana

2704-6451

e-ISSN della collana

2704-6060

1.630

Download dei libri

1.034

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.387

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.597

Capitoli di Libri

4.205.799

Download dei libri

4.978

Autori

da 1067 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 370 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.304

I referee

da 397 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni