Questo studio si concentra sulle principali dinamiche evolutive che hanno interessato i sistemi locali del lavoro (SLL) italiani, fra 2001 e 2010, esaminandone i principali caratteri economici e socio demografici. L’obiettivo è capire se la realtà delle piccole e medie imprese manifatturiere e dei loro distretti sia avviata davvero a un ‘tramonto epocale’, con l’instaurarsi di una gerarchia dei vantaggi competitivi apportati dai contesti urbani rispetto a quelli distrettuali o comunque periferici. Dunque, se il territorio sia ancora protagonista delle vicende delle economie locali, lungi dall’essere un mero recipiente, ed abbia senso promuovere una prospettiva territorialista nell’affrontare i temi dell’economia e dello sviluppo nelle sue molteplici dimensioni.
University of Florence, Italy
Titolo del libro
Sistemi locali ed imprese: un’analisi dello scenario evolutivo italiano
Autori
Alessio Falorni
Opera sottoposta a peer review
Anno di pubblicazione
2013
Copyright
© 2013 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-6655-376-2
eISBN (pdf)
978-88-6655-376-2
eISBN (xml)
978-88-9273-503-3
Collana
Territori
ISSN della collana
2704-5978
e-ISSN della collana
2704-579X