Il libro offre un corso universitario di storia contemporanea organizzato in due sezioni. La prima esamina le vicende dell'Europa e degli altri continenti con metodo comparativo e approfondimenti nazionali, facendo emergere il ruolo delle risorse economiche nel determinarsi dei conflitti e delle relazioni politiche. Nella seconda sezione la vicenda italiana, già precedentemente inquadrata in coordinate generali, è descritta dal processo di costruzione dello Stato all'oggi, seguendo i temi dell'identità nazionale, della politica, dello sviluppo dei diritti sociali. Viene così evidenziata la dialettica tra sviluppo dei valori fondamentali e resistenze al cambiamento così nella politica come nell'economia e nella società.
University of Florence, Italy
Titolo del libro
Risorse, conflitti, continenti e nazioni
Sottotitolo del libro
Dalla rivoluzione industriale alle guerre irachene, dal Risorgimento alla conferma della Costituzione repubblicana
Autori
Fabio Bertini
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
404
Anno di pubblicazione
2006
Copyright
© 2006 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/88-8453-511-5
ISBN Print
88-8453-512-3
eISBN (pdf)
88-8453-511-5
eISBN (xml)
978-88-9273-918-5
Collana
Manuali – Umanistica
ISSN della collana
2704-5943
e-ISSN della collana
2704-5862