Monografia

Ospedali e politiche assistenziali a Vicenza nel Quattrocento

  • Francesco Bianchi,

Il Quattrocento è il secolo delle riforme ospedaliere, avviate in numerose città italiane per superare le inadeguatezze delle tradizionali pratiche caritative del medioevo e fronteggiare con diversi strumenti le emergenze sociali e sanitarie di quel periodo. Anche Vicenza partecipò ai processi di riforma, ristrutturando l’articolazione della sua rete assistenziale, grazie soprattutto all’intervento del patriziato urbano, che impostò il governo dei maggiori ospedali secondo criteri “manageriali”. Nel XV secolo la ricerca del bonum commune trovò così espressione in un modo nuovo e razionale di intendere, finanziare ed erogare la carità, conversando con gli attori pubblici e privati della scena urbana: un modo nuovo ma non rivoluzionario, in cui confluivano sentimenti antichi e recenti, come pietas cristiana, religiosità civica e tutela dello status quo cetuale.

+ Show more

Francesco Bianchi

Foundation for Historical Research - NPO, Italy

Francesco Bianchi (Vicenza, 1974) è dottore di ricerca in Storia e collabora con l’Istituto per le ricerche di storia sociale e religiosa di Vicenza. Si occupa di temi economico-sociali del tardo medioevo, con particolare attenzione per l’area veneta e le istituzioni assistenziali.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Pagine: 264
  • eISBN: 978-88-6655-664-0
  • Licenza d'uso: CC BY-ND 4.0
  • © 2014 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • eISBN: 978-88-9273-378-7
  • Licenza d'uso: CC BY-ND 4.0
  • © 2014 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Ospedali e politiche assistenziali a Vicenza nel Quattrocento

Autori

Francesco Bianchi

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2014

Copyright

© 2014 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-ND 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6655-664-0

eISBN (pdf)

978-88-6655-664-0

eISBN (xml)

978-88-9273-378-7

Collana

Reti Medievali E-Book

ISSN della collana

2704-6362

e-ISSN della collana

2704-6079

1.904

Download dei libri

1.050

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.417

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.764

Capitoli di Libri

4.694.655

Download dei libri

5.161

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni