Sull'onda della lettura di alcuni testi che lo hanno molto sollecitato - tra tutti quello di Robert Atkinson, L'intervista narrativa. Raccontare la storia di sé nella ricerca formativa, organizzativa e sociale e quello di Duccio Demetrio, Raccontarsi. L'autobiografia come cura di sé - l'autore, ordinario di Psicologia Dinamica all'Università di Firenze, ha deciso di superare l'esperienza abbastanza recente della scrittura di racconti in terza persona - vedi Morire è un po' partire - che ha fatto, a suo avviso, con esiti positivi a livello anche curativo.
University of Florence, Italy
Titolo del libro
L'ultima a dover morire è la speranza
Sottotitolo del libro
Tentativi di narrativa autobiografica e di "autobiografia assistita"
Autori
Salvatore Cesario
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
230
Anno di pubblicazione
2003
Copyright
© 2003 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/88-8453-106-3
ISBN Print
88-8453-107-1
eISBN (pdf)
88-8453-106-3
eISBN (xml)
978-88-5518-721-3
Collana
Strumenti per la didattica e la ricerca
ISSN della collana
2704-6249
e-ISSN della collana
2704-5870