Curatela

Lettere a Ruggero Jacobbi

Regesto di un fondo inedito con un'appendice di lettere
  • A cura di:
  • Francesca Bartolini,

Lettere a Ruggero Jacobbi offre un ampio regesto di oltre mille pezzi epistolari inviati all'autore nell'arco di quarant'anni (dal 1938 al 1981) e di circa settanta lettere da lui scritte a vari corrispondenti, dando conto di tutto il materiale epistolare conservato nel Fondo Jacobbi dell'"Archivio contemporaneo Bonsanti" del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux di Firenze.Dai documenti inediti, attentamente schedati da Francesca Bartolini, emerge con forza la figura di un intellettuale tra i più significativi del nostro Novecento, sempre presente nei dibattiti culturali del tempo e appassionato e reattivo nei confronti del mondo letterario e teatrale. Grazie alle molte voci, che intrecciano diversi paesi ed età, possiamo ricostruirnela vita a partire dagli anni dell'ermetismo, al quale fu vicino nella prima giovinezza, trovare traccia dei sedici anni trascorsi in Brasile, ripercorrere gli ultimi decenni italiani, nei quali avrebbe contemporaneamente esercitato le attività di recensore, regista e autore teatrale, saggista, critico letterario, storico della letteratura, docente universitario, poeta e direttore dell'Accademia d'Arte drammatica "Silvio D'Amico".Molti e autorevoli sono i nomi che ricorrono, anche di mittenti di cultura lusitana e ispanica, a testimoniare la presenza autorevole di Jacobbi sulla scena europea. Basti ricordare Murilo Mendes, Jorge Amado, Ricardo Cassiano e, tra gli italiani, Italo Calvino, Alessandro Parronchi, Vasco Pratolini, Salvatore Quasimodo, Vittorio Sereni e Elio Vittorini. Nell'appendice che chiude il volume è proposta la trascrizione di alcunelettere che trattano di scrittura, di critica, di amicizia ed impegno.

  • Parole chiave:
  • Epistolario,
  • Carteggi,
  • Letteratura italiana,
  • Teatro,
  • Ruggero Jacobbi,
  • Novecento,
+ Show more
Acquisto

Francesca Bartolini

University of Florence, Italy

Francesca Bartolini si è laureata in Letteratura italiana moderna e contemporanea alla Facoltà di Lettere dell'Università degli Studi di Firenze, e fa parte di un gruppo di ricerca diretto da Anna Dolfi che si occupa di ordinamento e catalogazione di testi contemporanei.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2006
  • Pagine: 225
  • eISBN: 978-88-6453-164-9
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2006 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2006
  • eISBN: 978-88-5518-848-7
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2006 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2006
  • Pagine: 226
  • ISBN: 88-8453-520-4
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2006 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Lettere a Ruggero Jacobbi

Sottotitolo del libro

Regesto di un fondo inedito con un'appendice di lettere

Curatori

Francesca Bartolini

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

226

Anno di pubblicazione

2006

Copyright

© 2006 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-164-9

ISBN Print

88-8453-520-4

eISBN (pdf)

978-88-6453-164-9

eISBN (xml)

978-88-5518-848-7

Collana

Fonti storiche e letterarie – Edizioni cartacee e digitali

ISSN della collana

2704-5994

e-ISSN della collana

2704-6001

1.940

Download dei libri

913

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.402

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.649

Capitoli di Libri

4.459.874

Download dei libri

5.042

Autori

da 1078 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 380 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.311

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni