Curatela

L'Approdo

Indici, copioni, lettere
  • A cura di:
  • Michela Baldini,
  • Teresa Spignoli,
  • GRAP (Gruppo di ricerca Approdo),

Nel dicembre del 1945 cominciarono presso la sede Rai di Firenze le trasmissioni dell'"Approdo". Il programma radiofonico (uno dei più importanti nell'Italia del tempo) sarebbe andato in onda fino al 1977, affiancato, a partire dal '52, da una rivista, e dal '63 al '72 da una trasmissione televisiva. Imponente e di grande importanza il numero dei collaboratori delle tre, parallele 'imprese' culturali, che vedevano al loro centro, con ruolo di guida e organizzazione, la figura determinante di Carlo Betocchi. Pure, nonostante l'importanza, anche l'avventura dell'"Approdo" era destinata a finire. Interrompendo le trasmissioni e la pubblicazione della rivista, un'intera élite culturale prendeva atto non solo di difficoltà oggettive, ma di una crisi di fiducia e di impegno dinanzi a mutamenti ormai irreversibili nel paese. Eppure – proprio perché "L'Approdo" si era battuto per una linea destinata a divenire minoritaria col trionfo della nuova società mediatica – appare particolarmente significativo il recupero della sua storia e la ricostruzione, tramite voce, carta, immagini, di quello che fu uno dei primi esempi di incontro/mediazione tra cultura e comunicazione. Il modi e la forte progettualità dell'intera esperienza emergono chiaramente dal primo numero della rivista, che qui si offre in edizione anastatica; soprattutto dal CD-Rom allegato, che propone, oltre agli indici dell'"Approdo", la schedatura e i regesti di contenuto dell'intera corrispondenza (oltre 20.000 pezzi inediti), e notizie sui copioni rimasti delle trasmissioni… Abbiamo insomma finalmente a disposizione quanto permette di ricostruire, attraverso le tracce di una trasmissione/rivista e degli intellettuali che vi collaborarono, un trentennio di cultura e di utopia, di compromessi e entusiasmo, agglutinati intorno alla nascita, allo sviluppo, alla fine di un articolato progetto di 'politica culturale'.

  • Parole chiave:
  • Trasmissioni radiofoniche,
  • Periodici,
  • Comunicazione,
  • Cultura,
  • Italia,
  • Carlo Betocchi,
+ Show more
Acquisto

Michela Baldini

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-7961-3667

Teresa Spignoli

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0003-1324-0671

Anna Dolfi insegna Letteratura italiana moderna e contemporanea alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Firenze. Studiosa di Leopardi e di leopardismo, di malinconia e di forme della soggettività, di narrativa e di poesia dell'Otto e del Novecento, dirige da anni gruppi di giovani ricercatori che si occupano di ordinamento e catalogazione di testi contemporanei.

Del "GRAP" (Gruppo di ricerca Approdo) fanno parte una decina di giovani studiosi formatisi all'Università di Firenze. Alcuni di loro, sotto la guida di Anna Dolfi e di Maria Carla Papini, hanno già collaborato al volume L'"Approdo". Storia di un'avventura mediatica (Roma, Bulzoni, 2006).
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2007
  • Pagine: 152
  • eISBN: 978-88-8453-617-4
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2007 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2007
  • eISBN: 978-88-5518-852-4
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2007 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2007
  • Pagine: 152
  • ISBN: 978-88-8453-618-1
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2007 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

L'Approdo

Sottotitolo del libro

Indici, copioni, lettere

Curatori

Michela Baldini, Teresa Spignoli, GRAP (Gruppo di ricerca Approdo)

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

152

Anno di pubblicazione

2007

Copyright

© 2007 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-8453-617-4

ISBN Print

978-88-8453-618-1

eISBN (pdf)

978-88-8453-617-4

eISBN (xml)

978-88-5518-852-4

Collana

Fonti storiche e letterarie – Edizioni cartacee e digitali

ISSN della collana

2704-5994

e-ISSN della collana

2704-6001

News ed Eventi
Evento
L'Approdo: storia di un programma radiofonico
  • 22/02/2008
  •  | 
  • Rai - Radio Televisione Italiana Largo Alcide De Gasperi 1 Firenze
708

Download dei libri

1.248

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.417

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.764

Capitoli di Libri

4.694.655

Download dei libri

5.161

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni