Nel dicembre del 1945 cominciarono presso la sede Rai di Firenze le trasmissioni dell'"Approdo". Il programma radiofonico (uno dei più importanti nell'Italia del tempo) sarebbe andato in onda fino al 1977, affiancato, a partire dal '52, da una rivista, e dal '63 al '72 da una trasmissione televisiva. Imponente e di grande importanza il numero dei collaboratori delle tre, parallele 'imprese' culturali, che vedevano al loro centro, con ruolo di guida e organizzazione, la figura determinante di Carlo Betocchi. Pure, nonostante l'importanza, anche l'avventura dell'"Approdo" era destinata a finire. Interrompendo le trasmissioni e la pubblicazione della rivista, un'intera élite culturale prendeva atto non solo di difficoltà oggettive, ma di una crisi di fiducia e di impegno dinanzi a mutamenti ormai irreversibili nel paese. Eppure – proprio perché "L'Approdo" si era battuto per una linea destinata a divenire minoritaria col trionfo della nuova società mediatica – appare particolarmente significativo il recupero della sua storia e la ricostruzione, tramite voce, carta, immagini, di quello che fu uno dei primi esempi di incontro/mediazione tra cultura e comunicazione. Il modi e la forte progettualità dell'intera esperienza emergono chiaramente dal primo numero della rivista, che qui si offre in edizione anastatica; soprattutto dal CD-Rom allegato, che propone, oltre agli indici dell'"Approdo", la schedatura e i regesti di contenuto dell'intera corrispondenza (oltre 20.000 pezzi inediti), e notizie sui copioni rimasti delle trasmissioni… Abbiamo insomma finalmente a disposizione quanto permette di ricostruire, attraverso le tracce di una trasmissione/rivista e degli intellettuali che vi collaborarono, un trentennio di cultura e di utopia, di compromessi e entusiasmo, agglutinati intorno alla nascita, allo sviluppo, alla fine di un articolato progetto di 'politica culturale'.
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-7961-3667
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0003-1324-0671
Titolo del libro
L'Approdo
Sottotitolo del libro
Indici, copioni, lettere
Curatori
Michela Baldini, Teresa Spignoli, GRAP (Gruppo di ricerca Approdo)
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
152
Anno di pubblicazione
2007
Copyright
© 2007 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-8453-617-4
ISBN Print
978-88-8453-618-1
eISBN (pdf)
978-88-8453-617-4
eISBN (xml)
978-88-5518-852-4
Collana
Fonti storiche e letterarie – Edizioni cartacee e digitali
ISSN della collana
2704-5994
e-ISSN della collana
2704-6001