Monografia

La "vita autentica" come formazione

Lettura pedagogica di Essere e tempo di Martin Heidegger
  • Romina Nesti,

Il volume si propone di mettere in evidenza, attraverso un'accurata rilettura critica, le possibili categorie pedagogiche (anche implicite) presenti all'interno di Essere e tempo di Heidegger. Dopo aver preso in esame l'autore nel suo percorso di vita e di pensiero, l'attenzione si focalizza sul capolavoro del 1927: sulla sua genesi e sui suoi contenuti più strettamente filosofici. Vengono esaminate in particolare alcune categorie assai importanti per una teoria della formazione dell'uomo (la cura, l'essere-nel-mondo, la morte). Ampio spazio viene dato inoltre alla nozione di autenticità come possibile obiettivo – alto, complesso e regolativo – della formazione. Si è cercato così di vedere quali sono gli "esistenziali" che ancora oggi ci possono guidare verso un'attenta riflessione antropologico-pedagogica.

  • Parole chiave:
  • Pedagogia,
  • Formazione,
  • Filosofia,
  • Martin Heidegger,
+ Show more
Acquisto

Romina Nesti

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0003-2578-1969

Romina Nesti si è laureata presso la Facoltà di Scienze della Formazione con una tesi su Dolore e formazione attraverso la riflessione di Luigi Cancrini, discussa nel 2001. Ha svolto tra il 2002 e il 2004 il Dottorato in "Metodologia della ricerca pedagogica. Teoria e storia", presso il Dipartimento di Scienze dell'educazione e dei processi formativi. È oggi assegnista di ricerca.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2007
  • Pagine: 142

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2007
  • Pagine: 142

XML
  • Anno di pubblicazione: 2007

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

La "vita autentica" come formazione

Sottotitolo del libro

Lettura pedagogica di Essere e tempo di Martin Heidegger

Autori

Romina Nesti

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

142

Anno di pubblicazione

2007

Copyright

© 2007 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 2.5 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-8453-607-5

ISBN Print

978-88-8453-608-2

eISBN (pdf)

978-88-8453-607-5

eISBN (xml)

978-88-9273-883-6

Collana

Scuole di dottorato

ISSN della collana

2704-6451

e-ISSN della collana

2704-6060

1.179

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.559.482

Download dei libri

5.066

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni