Il presente Report contiene i risultati scientifici relativi al progetto di ricerca co-finanziato dalla Regione Toscana (ex ARSIA) dal titolo "La multifunzionalità dell'agricoltura nelle zone montane marginali: una valutazione qualitativa, quantitativa e monetaria degli impatti ambientali, economici e sociali". Il partenariato del progetto è composto da diverse unità, le cui competenze hanno permesso lo sviluppo di una attività multidisciplinare ed integrata; la responsabilità scientifica è affidata alla Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Economia, Ingegneria, Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali – DEISTAF, mentre i partners territoriali sono il Comune di San Godenzo, l'Unione dei Comuni della Montagna Fiorentina e il Consorzio Marrone del Mugello IGP. L'obiettivo generale che l'intero progetto di ricerca si pone è quello di predisporre delle linee guida per uno sviluppo endogeno e sostenibile delle realtà territoriali marginali, ampliando la conoscenza su un aspetto fondamentale della attività primaria, ovverosia la sua dimensione multifunzionale.
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-8965-4390
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-2381-9938
Titolo del libro
La multifunzionalità dell'agricoltura nelle zone montane marginali
Sottotitolo del libro
Una valutazione qualitativa, quantitativa e monetariadegli impatti ambientali, economici e sociali
Curatori
Leonardo Casini, Gabriele Scozzafava
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
84
Anno di pubblicazione
2013
Copyright
© 2013 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-6655-242-0
ISBN Print
978-88-6655-241-3
eISBN (pdf)
978-88-6655-242-0
eISBN (epub)
978-88-6655-243-7
eISBN (xml)
978-88-9273-541-5
Collana
Proceedings e report
ISSN della collana
2704-601X
e-ISSN della collana
2704-5846