Curatela

Interazione e mobilità per la ricerca

Materiali del 2° seminario Osdotta Pescara, 14-16 settembre 2006
  • A cura di:
  • Alessandro Sonsini,

Interazione e mobilità per la ricerca – Materiali del 2° seminario Osdotta 2006, è il 2° volume della collana DOTTA sulla ricerca nei dottorati di Tecnologia dell'Architettura. Documenta il 2° Seminario di DrT italiani di Tecnologia dell'Architettura, tenutosi a Pescara il 14-15-16 settembre 2006, attraverso il resoconto dell'iniziativa, i materiali elaborati nel seminario e gli interventi tenutisi all'interno della tavola rotonda finale.
Tale ricostruzione consente di identificare i campi d'interesse che danno sinteticamente il senso delle attuali tendenze nelle linee di ricerca del nostro settore, mettere a confronto contenuti e metodi dei differenti ambiti tematici, segnalare i temi fondamentali di ricerca più attivi nel settore scientifico disciplinare. Ma permette anche di ribadire il progetto didattico e di comunicazione perseguito da Osdotta sia in quanto struttura didattica-organizzativa di tipo interattivo finalizzata ad alimentare un fecondo e serrato confronto sulle linee di ricerca attivate nell'ambito dei Dottorati dell'area e sia come momento per individuare problematiche ed aspettative dell'Area, ripartendole tra questioni di visibilità della comunità scientifica e ricerca delle azioni utili a perseguire risultati ancora più efficaci.

  • Parole chiave:
  • Architettura,
  • Tecnologia,
  • Atti di convegno,
+ Show more
Acquisto

Alessandro Sonsini

University of Chieti-Pescara G. D'Annunzio, Italy

Alessandro Sonsini è ricercatore confermato in Tecnologia dell'Architettura presso la Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi "G. D'Annunzio" di Chieti-Pescara. Svolge attività di ricerca presso il DITAC (Dipartimento di Tecnologie per l'Ambiente Costruito) nell'ambito della sperimentazione progettuale e dell'innovazione tipo-tecno-morfologica, orientata verso lo sviluppo sostenibile dei territori costieri e di quelli rurali, in chiave di attrezzabilità turistica e multifunzionalità. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Architetture contemporanee per paesaggi vitivinicoli, 2006; Cultura dell'olivo e architettura del frantoio, 2005; Abitare e Costruire in emergenza, 2004, (ricerca nazionale COFIN 2000).
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2007
  • Pagine: 248

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2007
  • Pagine: 250

XML
  • Anno di pubblicazione: 2007

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Interazione e mobilità per la ricerca

Sottotitolo del libro

Materiali del 2° seminario Osdotta Pescara, 14-16 settembre 2006

Curatori

Alessandro Sonsini

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

250

Anno di pubblicazione

2007

Copyright

© 2007 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 2.5 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-8453-627-3

ISBN Print

978-88-8453-628-0

eISBN (pdf)

978-88-8453-627-3

eISBN (xml)

978-88-9273-877-5

Collana

Scuole di dottorato

ISSN della collana

2704-6451

e-ISSN della collana

2704-6060

601

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.559.482

Download dei libri

5.066

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni