Monografia

Il significato inesistente

Lezioni sulla semantica
  • Alberto Peruzzi,

Cos'è il significato? Le risposte variano a seconda dei metodi d'indagine e della loro filosofia. Il libro ripercorre le principali tappe della ricerca semantica con un itinerario trasversale agli ambiti disciplinari. La rassegna critica lascia progressivamente spazio a considerazioni teoriche sui temi centrali della filosofia del linguaggio e della filosofia della mente. Il percorso identifica così le tesi che costruiscono un disegno sistematico: irriducibilità del pensiero al linguaggio, radicamento della competenza semantica in schemi cinestetici, olismo locale, modularità ricalibrata mediante lifting, emergenza in termini di attrattori, modello a fascio dell'io, naturalismo intrecciato.

  • Parole chiave:
  • Filosofia,
  • Filosofia del linguaggio,
  • Semantica,
  • Linguaggio,
+ Show more
Acquisto

Alberto Peruzzi

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0003-0134-5281

Alberto Peruzzi (Pistoia, 1950) insegna Filosofia Teoretica presso l'Università di Firenze. Ultimo allievo di Giulio Preti, ha iniziato la sua ricerca in ambito logico-matematico, per poi sviluppare un'impostazione neo-fenomenologica della semantica, precisandola nei termini della teoria delle categorie. Fra le sue opere: Noema (1988), From Kant to entwined naturalism (1994), Definizione (1997). Ha curato Mind and causality (2004).
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2004
  • Pagine: 630
  • eISBN: 978-88-8453-213-8
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-ND 4.0
  • © 2004 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2004
  • Pagine: 632

XML
  • Anno di pubblicazione: 2004
  • eISBN: 978-88-5518-757-2
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-ND 4.0
  • © 2004 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Il significato inesistente

Sottotitolo del libro

Lezioni sulla semantica

Autori

Alberto Peruzzi

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

632

Anno di pubblicazione

2004

Copyright

© 2004 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-8453-213-8

ISBN Print

978-88-8453-214-5

eISBN (pdf)

978-88-8453-213-8

eISBN (xml)

978-88-5518-757-2

Collana

Manuali – Umanistica

ISSN della collana

2704-5943

e-ISSN della collana

2704-5862

1.331

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.389

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.597

Capitoli di Libri

4.205.799

Download dei libri

4.980

Autori

da 1067 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 376 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.304

I referee

da 398 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni