Il presente volume offre la ripubblicazione della traduzione dal francese all’italiano del primo testo espositivo della disciplina della Biblioteconomia, corredata da una ampia introduzione storico-concettuale. Le argomentazioni e la prassi illustrate da Gabriel Naudé hanno dato inizio, infatti, nei primi decenni del Seicento, alla Biblioteconomia quale ‘Scienza della selezione e dell’ordinamento dei libri’ che vanno a costituire l’assetto e l’ordinamento di una raccolta bibliotecaria. Con Naudé la biblioteca si fa non soltanto fedele immagine registrata della scienza, ma testimonianza della verità contro gli errori e le manipolazioni della stessa. In una tale prospettiva di ricerca e di moralità, le convinzioni naudeane si possono collocare nel quadro di un ormai maturo preilluminismo.
University of Bologna, Italy - ORCID: 0000-0002-9786-6825
University of Bologna, Italy - ORCID: 0000-0001-6480-759X
Titolo del libro
Gabriel Naudé, Helluo Librorum, e l’Advis pour dresser une bibliothèque
Curatori
Fiammetta Sabba, Lucia Sardo
Autori
Alfredo Serrai
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
104
Anno di pubblicazione
2021
Copyright
© 2021 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-5518-187-7
ISBN Print
978-88-5518-186-0
eISBN (pdf)
978-88-5518-187-7
eISBN (epub)
978-88-5518-188-4
Collana
Biblioteche & bibliotecari / Libraries & librarians
ISSN della collana
2612-7709
e-ISSN della collana
2704-5889