Monografia

Filosofia dei metodi induttivi e logica della ricerca

  • Maria Grazia Sandrini,

Se, in generale, il significato di ciò che chiamiamo "conoscere" è strettamente connesso con gli strumenti metodologici impiegati a tal fine, si impone, a chi voglia riflettere in modo adeguato sulla conoscenza empirica, almeno una informazione di base della logica sottesa ai metodi induttivi statistici usati nella sperimentazione e nel controllo di ipotesi empiriche.
Questo volume affronta un argomento finora trascurato, quello della logica dei metodi statistici di inferenza induttiva: teoria della correlazione, tests di significatività, tests di ipotesi, oltre che l'approccio bayesiano, sono discussi al fine di evidenziare i loro peculiari campi di applicazione i loro limiti, ed il tipo di risposte che essi sono in grado di dare, nel quadro di una più generale discussione sulle tante dimensioni della conoscenza.

  • Parole chiave:
  • Filosofia della Scienza,
  • Filosofia del linguaggio,
+ Show more
Acquisto

Maria Grazia Sandrini

University of Florence, Italy

Maria Grazia Sandrini è docente di filosofia teoretica presso l'Università di Firenze .
Ha dedicato la sua ricerca a due tematiche principali: quella della probabilità e della metodologia induttiva, e quella del rapporto tra scienza ed etica. In entrambe, che si intersecano in più di un punto, grande rilievo viene dato all'opera di R. Carnap.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2009
  • Pagine: 174

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2009
  • Pagine: 174

XML
  • Anno di pubblicazione: 2009

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Filosofia dei metodi induttivi e logica della ricerca

Autori

Maria Grazia Sandrini

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

174

Anno di pubblicazione

2009

Copyright

© 2009 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 3.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-037-6

ISBN Print

978-88-6453-034-5

eISBN (pdf)

978-88-6453-037-6

eISBN (xml)

978-88-9273-745-7

Collana

Manuali – Umanistica

ISSN della collana

2704-5943

e-ISSN della collana

2704-5862

875

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.559.482

Download dei libri

5.066

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni