La presente ricerca ha come oggetto la progettazione delle grandi infrastrutture viarie, solitamente autostrade o superstrade, quali casi limite del controverso rapporto infrastruttura/paesaggio. Nel ripercorrere circa un secolo di realizzazioni e di teorie dal punto di vista del paesaggio, paesaggio inteso appunto nel suo significato più ampio e di sistema, e in tutti i suoi aspetti culturali, ecologici e percettivi, il fine è quello di individuare una metodologia, o più precisamente una filosofia progettuale di base, utile ad indirizzare le trasformazioni indotte in termini qualitativi: infrastruttura quindi non più in oggetto contrapposizione al paesaggio ma parte integrante di esso.
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-5946-1915
Titolo del libro
Disegnare linee nel paesaggio
Sottotitolo del libro
Metodologie di progettazione paesistica delle grandi infrastrutture viarie
Autori
Emanuela Morelli
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
338
Anno di pubblicazione
2005
Copyright
© 2005 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/88-8453-293-0
ISBN Print
88-8453-294-9
eISBN (pdf)
88-8453-293-0
eISBN (xml)
978-88-5518-766-4
Collana
Scuole di dottorato
ISSN della collana
2704-6451
e-ISSN della collana
2704-6060