Monografia

Angelo Maria Bandini in viaggio a Roma (1780-1781)

  • Fiammetta Sabba,

Dall’edizione di una memoria autografa relativa al viaggio che il bibliotecario Angelo Maria Bandini compì da Firenze alla volta del Sud Italia (1780-1781) emerge un ricco spaccato culturale della Roma della seconda metà del XVIII secolo. Salotti, caffè e cioccolate, riti religiosi, relazioni curiali, azione riformatrice di Pio VI fanno da sfondo alla descrizione minuziosa di una Roma ‘museo diffuso’. Bandini, bibliotecario ed erudito del secolo dei lumi, visita e osserva, infatti, palazzi, gallerie d’arte, gabinetti e chiese, dedicando particolare attenzione alle biblioteche, dal cui setaccio emergono notevoli pezzi e preziose curiosità.

+ Show more
Acquisto

Fiammetta Sabba

University of Bologna, Italy - ORCID: 0000-0002-9786-6825

Fiammetta Sabba, professore associato di Bibliografia e Biblioteconomia presso il Dipartimento di Beni Culturali di Ravenna (Università di Bologna), dirige la rivista «Bibliothecae.it» e la Summer School “Linked data per i beni culturali”. Storia delle biblioteche e Storia della bibliografia sono i suoi ambiti scientifici d’elezione;
si ricorda l’ultima monografia: Viaggi tra i libri. Le biblioteche italiane nella letteratura del Grand Tour (Serra, 2018).
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • Pagine: 224
  • eISBN: 978-88-6453-963-8
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2019 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • eISBN: 978-88-9273-009-0
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2019 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • Pagine: 224
  • ISBN: 978-88-6453-962-1
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2019 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Angelo Maria Bandini in viaggio a Roma (1780-1781)

Autori

Fiammetta Sabba

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

224

Anno di pubblicazione

2019

Copyright

© 2019 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-963-8

ISBN Print

978-88-6453-962-1

eISBN (pdf)

978-88-6453-963-8

eISBN (xml)

978-88-9273-009-0

Collana

Biblioteche & bibliotecari / Libraries & librarians

ISSN della collana

2612-7709

e-ISSN della collana

2704-5889

3.984

Download dei libri

4.327

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.559.482

Download dei libri

5.066

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni