La collana raccoglie studi specialistici di archeologia, filologia, epigrafia, linguistica e storia dell’Anatolia Antica e dell’area siri-levantina. Particolare attenzione è dedicata alle ricerche connesse con il progetto archeologico dell’Università di Firenze in Anatolia centrale. Studia Asiana pubblica studi, relazioni preliminari di campagne di scavo in corso, materiali legati al lavoro sul campo.
Gli autori sono invitati a sottoporre proposte di pubblicazione e/o manoscritti ai Direttori della collana, scrivendo all’indirizzo giulia.torri@unifi.it e alfonso.archi@gmail.com.
Tutti i volumi pubblicati nella serie sono sottoposti a peer review.
La collana sostiene la pubblicazione ad accesso libero (Open Access) come strumento ideale per condividere idee e conoscenze in ogni campo del sapere, secondo un approccio collaborativo e no-profit. Le pubblicazioni ad accesso libero consentono agli studiosi di ottenere un elevato impatto di disseminazione della ricerca e una rapida diffusione internazionale.
Proceedings of the TeAI Workshop Held in Verona, March 25-26, 2022
A cura di Livio Warbinek, Federico Giusfredi
Anno di copyright: 2023
A cura di Clelia Mora, Giulia Torri
Anno di copyright: 2023
Edizione critica di CTH 631
Francesco Giuseppe Barsacchi
Anno di copyright: 2017
Siti, sequenze e ceramiche rosso-brune tra fine III e inizio II mill. a.C.
Anacleto D'Agostino
Anno di copyright: 2016
A cura di Stefania Mazzoni, Franca Pecchioli
Anno di copyright: 2015
Proceedings of the International Conference Florence, February 6th-8th 2014 in Honour of Franca Pecchioli Daddi
A cura di Anacleto D'Agostino, Valentina Orsi, Giulia Torri
Anno di copyright: 2015
(libri + Capitoli)