Quaderni del Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali

  • Collana in Open Access

La collana nasce come spazio multidisciplinare e interdisciplinare destinato ad accogliere le pubblicazioni legate agli studi condotti nell’ambito del Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali dell’Università di Siena, aperto, tuttavia, anche agli esiti della ricerca di altre realtà scientifiche. Le opere in essa pubblicate fanno riferimento alle diverse aree di attività del Dipartimento (antropologia, archeologia, archivistica e biblioteconomia, geografia, musicologia e discipline dello spettacolo, paleografia, storia, storia dell’architettura, storia dell’arte, storia della filosofia, tutela e conservazione del patrimonio culturale), in un ambito cronologico che spazia dalla storia profonda fino alla contemporaneità e in un ambito geografico che si estende dal territorio di riferimento alle dimensioni italiana, euromediterranea e globale. Nella collana si pubblicano monografie, volumi collettanei, atti di convegni, edizioni critiche e manuali, destinati a pubblici differenziati: comunità scientifiche, cultori delle discipline umanistiche e del patrimonio culturale, studenti universitari.

Gli autori sono invitati a sottoporre proposte di pubblicazione e/o manoscritti al Direttore della collana, scrivendo all’indirizzo quaderni-dssbc@unisi.it.

Tutti i volumi pubblicati nella serie sono sottoposti a peer review.

La collana sostiene la pubblicazione ad accesso libero (Open Access) come strumento ideale per condividere idee e conoscenze in ogni campo del sapere, secondo un approccio collaborativo e no-profit. Le pubblicazioni ad accesso libero consentono agli studiosi di ottenere un elevato impatto di disseminazione della ricerca e una rapida diffusione internazionale.

“Quaderni del Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali” è pubblicata da Firenze University Press e USiena Press, un progetto editoriale innovativo dell’Università di Firenze e dell’Università di Siena.

Logo UNISI

 Comitato scientifico

 Editoria scientifica di alta qualità

Volumi pubblicati
  • Curatela

Arte ai margini

Livio Poggesi e l’atelier di pittura dell’Ospedale neuropsichiatrico di Arezzo, 1958-1978

A cura di   Luca Quattrocchi, Paolo Torriti

Anno di copyright: 2024

  • Monografia

La Flagellazione di Piero della Francesca

Il significato manifesto

Alessandra Gianni

Anno di copyright: 2023

  • Monografia

Dal ricordo al racconto

Il «diario» del marinaio Giulio Bogino (1943-1948): storia di un internato militare in Germania e del suo ritorno in Italia

Stefano Moscadelli

Anno di copyright: 2023

Questa collana in cifre

8

Autori

(libri + Capitoli)

2

Curatori

2

Monografie

1

Curatele

5

Capitoli

3.271

Download dei libri

749

Download del capitolo

6.305

Visualizzazioni totali