Contenuto in:
Capitolo

«Venerabilem preceptorem meum Boccaccium de Certaldo»: i rapporti (intertestuali) fra Giovanni Boccaccio erudito e Benvenuto da Imola

  • Giandomenico Tripodi

The text of the commentary to the Georgics of Benvenuto da Imola allows to illuminate the intertextual relationships between Benvenuto da Imola and Giovanni Boccaccio. Through a series of examples that highlight clear dependence on the Genealogia Deorum Gentilium, the De montibus and the Zibaldone membranaceo, the aim is to show Benvenuto's intellectual and cultural debt to the preceptor Boccaccio, thus configuring the Imolese as a personally known disciple and one of the first readers of Boccaccio's Latin erudite works.

  • Keywords:
  • Benvenuto da Imola,
  • Giovanni Boccaccio,
  • Genealogia deorum gentilium,
  • Zibaldone membranaceo,
  • commento alle Georgiche,
+ Mostra di più

Giandomenico Tripodi

University of Siena, Italy - ORCID: 0000-0002-5826-0281

  1. Antologia latina sive poesis latinae supplementum, ed. F. Buechler-A. Riese, Teubner, Leipzig 1804. DOI: 10.1017/s0009840x00001487
  2. Baehrens E., Zur lateinischen Anthologie, «Rheinisches Museum für Philologie», 31, 1876, pp. 89-104.
  3. Boccaccio Giovanni, De montibus, silvis, fontibus, lacubus, fluminibus, stagnis seu paludibus et de diversis nominibus maris, M. Pastore Stocchi (a cura di), in Tutte le opere (vd.), 1998, VII-VIII.
  4. Boccaccio Giovanni, Genealogie deorum gentilium, V. Zaccaria (a cura di), in Tutte le opere (vd.), 1998, VII-VIII.
  5. Branca V. (a cura di), Tutte le opere di Giovanni Boccaccio, Mondadori, Milano 1964-1998, 10 voll.
  6. Coxe H.O., Catalogi codicum manuscriptorum bibliothecæ Bodleianæ pars tertia, codices Græcos et Latinos Canonicianos complectens, ex Typographeo academico, Oxford 1854.
  7. De Robertis T., Monti C.M., Petoletti M., Tanturli G., Zamponi S. (a cura di), Boccaccio autore e copista, Catalogo della mostra di Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana 11 ottobre 2013-11 gennaio 2014, Mandragora, Firenze 2013.
  8. Fiorentini L., Per Benvenuto da Imola. Le linee ideologiche del commento dantesco, Il Mulino, Napoli 2016.
  9. Ghisalberti F., Le chiose virgiliane di Benvenuto da Imola, «Studi Virgiliani», 9, 1930, pp. 71-145.
  10. Lacaita G.F. (ed.), Benvenuti de Rambaldis de Imola Comentum super Dantis Aldigherii Comoediam, Barbera, Firenze 1887.
  11. Lord M.L., The Commentary on Virgil’s Eclogues by Benvenuto da Imola: a comparative Study of the Recollectiones, «Euphrosyne», 22, 1994, pp. 373-401. DOI: 10.1484/j.euphr.5.126132
  12. Mangraviti V., L'Odissea marciana di Leonzio tra Boccaccio e Petrarca, Brepols, Barcellona-Roma 2016. DOI: 10.4000/crm.16343
  13. Palmieri P. e Paolazzi C. (a cura di), Benvenuto da Imola lettore degli antichi e dei moderni. Atti del convegno internazionale (Imola, 26 e 27 maggio 1989), Longo, Ravenna 1991. DOI: 10.33137/q.i..v13i2.10145
  14. Paolazzi C., Le letture dantesche di Benvenuto a Bologna e a Ferrara e le redazioni del suo «Comentum», «Italia Medievale e Umanistica», 22, 1979, pp. 319-366.
  15. Paolazzi C., Pasquino P., Sartorio F., Lectura Dantis Ferrariensis, Longo, Ravenna 2021.
  16. Paoletti L., Benvenuto da Imola, in Dizionario Biografico degli Italiani, Istituto Italiano dell’Enciclopedia, Roma 1966, VIII.
  17. Pasquino P., Lectura Dantis Bononiensis, Longo, Ravenna 2017.
  18. Petrarca Francesco, Res Seniles. Libri I-IV, S. Rizzo (a cura di) con la collaborazione di M. Berté, Le Lettere, Firenze 2006.
  19. Rossi L.C., Benvenuto lettore di Lucano, in Id., Studi su Benvenuto da Imola, SISMEL-Edizioni del Galluzzo, Firenze 2016.
  20. Rossi L.C., Il Boccaccio di Benvenuto da Imola, in Id., Studi su Benvenuto da Imola, SISMEL-Edizioni del Galluzzo, Firenze 2016.
  21. D. Schaller-E. Könsgen, Initia carminum Latinorum saeculo undecimo antiquiorum, Vandenhoeck und Ruprecht, Göttingen 1977.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2022
  • Pagine: 51-63

XML
  • Anno di pubblicazione: 2022

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

«Venerabilem preceptorem meum Boccaccium de Certaldo»: i rapporti (intertestuali) fra Giovanni Boccaccio erudito e Benvenuto da Imola

Autori

Giandomenico Tripodi

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-668-1.03

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2022

Copyright

© 2022 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Intorno a Boccaccio / Boccaccio e dintorni 2021

Sottotitolo del libro

Atti del Seminario internazionale di studi (Certaldo Alta, Casa di Giovanni Boccaccio, 9-10 settembre 2021)

Curatori

Monica Berté

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

200

Anno di pubblicazione

2022

Copyright

© 2022 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-668-1

ISBN Print

978-88-5518-667-4

eISBN (pdf)

978-88-5518-668-1

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

288

Download dei libri

209

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni