The text of the commentary to the Georgics of Benvenuto da Imola allows to illuminate the intertextual relationships between Benvenuto da Imola and Giovanni Boccaccio. Through a series of examples that highlight clear dependence on the Genealogia Deorum Gentilium, the De montibus and the Zibaldone membranaceo, the aim is to show Benvenuto's intellectual and cultural debt to the preceptor Boccaccio, thus configuring the Imolese as a personally known disciple and one of the first readers of Boccaccio's Latin erudite works.
University of Siena, Italy - ORCID: 0000-0002-5826-0281
Titolo del capitolo
«Venerabilem preceptorem meum Boccaccium de Certaldo»: i rapporti (intertestuali) fra Giovanni Boccaccio erudito e Benvenuto da Imola
Autori
Giandomenico Tripodi
Lingua
Italian
DOI
10.36253/978-88-5518-668-1.03
Opera sottoposta a peer review
Anno di pubblicazione
2022
Copyright
© 2022 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Titolo del libro
Intorno a Boccaccio / Boccaccio e dintorni 2021
Sottotitolo del libro
Atti del Seminario internazionale di studi (Certaldo Alta, Casa di Giovanni Boccaccio, 9-10 settembre 2021)
Curatori
Monica Berté
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
200
Anno di pubblicazione
2022
Copyright
© 2022 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-5518-668-1
ISBN Print
978-88-5518-667-4
eISBN (pdf)
978-88-5518-668-1
Collana
Studi e saggi
ISSN della collana
2704-6478
e-ISSN della collana
2704-5919