Contenuto in:
Capitolo

Un altro concetto di sostenibilità

  • Paola Lucarelli

The chapter is introductory in nature and sets out the rationale for the multidisciplinary study, finding sustainability as the guiding principle of justice system reform interventions as well. Indeed, this has confirmed its relevance in the country's recovery process following the pandemic, attracted the attention of legislators engaged in reforms, as well as universities in designing innovative models for justice efficiency and effectiveness. The pursuit of the goals assumed in the National Recovery and Resilience Plan assigns a central role to strengthening the trial office by recruiting a large number of staff. How the activities of the office are carried out, in particular with what contribution and purposes the different professional skills interact, can become strategic for a justice that is both sustainable and efficient.

  • Keywords:
  • cultural innovation,
  • organization,
  • sustainability,
  • efficiency,
+ Mostra di più

Paola Lucarelli

University of Florence, Italy - ORCID: 0009-0003-7579-0158

  1. Bateson, Gregory. 1977, Verso un’ecologia della mente, Milano, Adelphi.
  2. Castelli, Claudio. 2023. La crisi della governance del sistema giustizia, in Questione Giustizia, 6.
  3. Castelli, Claudio. 2022. Le sfide da affrontare nella giustizia: PNRR, Ufficio per il processo, digitalizzazione, in Questione giustizia, 12.
  4. Ceruti, Mauro. 2018. Il tempo della complessità, Milano, Raffaello Cortina Editore.
  5. ISTAT. 2020, Rapporto SDGs , 2020. Informazioni statistiche per l’Agenda 2030 in Italia.
  6. Chase, Oscar G. 2005. Reflections on Civil Procedures Reforms in the United States: what has been learned? What has been accomplished? In N. Trocker e V. Varano (a cura di), The Reforms of Civil Procedure in a Comparative Perspective, Torino, Giappichelli.
  7. Durkheim, Emile. 2016. De la division du travail social, 1893, traduzione italiana La divisione del lavoro sociale, Milano, Il Saggiatore.
  8. Giono, Jean. 1958. L’uomo che piantava gli alberi, Firenze, Salani.
  9. Giorgiantonio, Cristina. 2010. Le riforme del processo civile italiano tra adversarial system e case management, in Questione Giustizia.
  10. Greco, Tommaso. 2021. La legge della fiducia. Alle radici del diritto, Bari, Laterza.
  11. Guarnieri, Maria Laura. 2023., La morfologia dell’ufficio per il processo e il ruolo dell’addetto Upp nelle dinamiche del giudizio di cognizione riformato, in Judicium, 6.
  12. Ferrand F. 2005. The Respective Role of the Judge and of the Parties in the Preparation of the Case in France, in N. Trocker e V. Varano (a cura di), The Reforms of Civil Procedure in a Comparative Perspective, Torino, Giappichelli.
  13. Ministero dell’economia e delle finanze, 2023, Relazione sul Benessere Equo e Sostenibile 2023.
  14. Morin, Edgar. 2000. La testa ben fatta, Milano, Raffaello Cortina Editore.
  15. Proto Pisani, Andrea. 2019. Dieci studi sul processo in ricordo di Virgilio Andrioli, Napoli, Jovene.
  16. Wenger, Etienne. 2000. Comunità di pratica. Apprendimento, significato e identità. Milano: Raffaello Cortina Editore.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2023
  • Pagine: 17-30

XML
  • Anno di pubblicazione: 2023

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Un altro concetto di sostenibilità

Autori

Paola Lucarelli

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0316-6.04

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2023

Copyright

© 2023 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Giustizia sostenibile

Sottotitolo del libro

Sfide organizzative e tecnologiche per una nuova professionalità

Curatori

Paola Lucarelli

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

270

Anno di pubblicazione

2023

Copyright

© 2023 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0316-6

ISBN Print

979-12-215-0315-9

eISBN (pdf)

979-12-215-0316-6

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

210

Download dei libri

197

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.424

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.800

Capitoli di Libri

4.874.303

Download dei libri

5.180

Autori

da 1114 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

71

scientific boards

da 399 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.314

I referee

da 406 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni