Contenuto in:
Capitolo

Ricerche sullo Zibaldone Magliabechiano: il De doctoribus seu inventoribus tra Paolino Veneto e Boccaccio

  • Damiano Mariotti

In the De doctoribus seu inventoribus inserted in the Zibaldone Magliabechiano, Boccaccio reports names and short biographies of several distinguished men and women that he read in Paolino Veneto’s Chronologia Magna. By comparing this list with its original source, the article means to reconstruct the modus operandi of the Certaldese during the study for the production of his erudite works of the late age, highlighting the importance of such a tool for understanding the intellectual baggage of its author and his methods of reworking the material.

  • Keywords:
  • Giovanni Boccaccio,
  • authorial philology,
  • Zibaldone Magliabechiano,
  • Paolino Veneto,
  • Chronologia Magna.,
+ Mostra di più

Damiano Mariotti

University of Chieti-Pescara G. D'Annunzio, Italy - ORCID: 0000-0001-8050-6500

  1. Billanovich G., Autografi del Boccaccio nella Biblioteca Nazionale di Parigi (Par. Lat. 4939 e 6802), «Atti della Accademia Nazionale dei Lincei, classi di scienze, morali, storiche, e filologiche», s. VIII, 7, 1952, pp. 376-388.
  2. Ceccherini I., Monti C.M., Boccaccio lettore del Compendium seu Chronologia Magna di Paolino da Venezia, in Boccaccio autore e copista (vd.), pp. 374-376.
  3. Ciampi S., Monumenti di un manoscritto autografo di Giovanni Boccaccio da Certaldo, Giuseppe Galletti, Firenze 1827.
  4. Costantini A.M., Studi sullo Zibaldone Magliabechiano. II. Il florilegio senechiano, «Studi sul Boccaccio», 8, 1974, pp. 79-126.
  5. Cursi M., Fiorilla M., Giovanni Boccaccio, in G. Brunetti, M. Fiorilla, M. Petoletti (a cura di), Autografi dei letterati italiani. Il Trecento I, Salerno Editrice, Roma 2013.
  6. De Robertis T., Monti C.M., Petoletti M., Tanturli G., Zamponi S. (a cura di), Boccaccio autore e copista. Catalogo della mostra di Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana 11 ottobre 2013-11 gennaio 2014, Mandragora, Firenze 2013.
  7. Di Cesare M., Studien zu Paulinus Venetus De mapa mundi, Harrassowitz, Wiesbaden 2015.
  8. Heullant-Donat I., Entrer dans l’histoire. Paolino da Venezia et les prologues des ses chroniques universelles, «Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge», 105/1, 1993, pp. 381-442.
  9. Kirkham V., Iohannes de Certaldo: la firma dell’autore, in M. Picone e C. Cezalé Bérard (a cura di), Gli Zibaldoni del Boccaccio. Memoria, scrittura, riscrittura. Atti del seminario internazionale di Firenze-Certaldo (26-28 aprile 1996), Franco Cesati Editore, Firenze 1998, pp. 455-468.
  10. Mariotti D., Ricerche sullo Zibaldone cartaceo di Giovanni Boccaccio: Paolino Veneto e il 'De doctoribus seu inventoribu', Tesi di laurea magistrale, Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia 2020.
  11. Monti C.M., Osservazioni sul ruolo di Paolino Veneto nella diffusione delle sue opere, in R. Morosini e M. Ciccuto (a cura di), Paolino Veneto. Storico, narratore e geografo, L’Erma di Bretschneider, Roma 2020, pp. 137-166.
  12. Petoletti M., Boccaccio e Plinio: gli estratti dello Zibaldone Magliabechiano, «Studi sul Boccaccio», 41, 2013, pp. 257-293.
  13. Petoletti M., Boccaccio, the Classics and the Latin Middle Ages, in I. Candido (a cura di), Petrarch and Boccaccio. The Unity of Knowledge in the Pre-modern World, De Gruyter, Berlin 2018, pp. 226-243.
  14. Petoletti M., Gli zibaldoni di Giovanni Boccaccio, in Boccaccio autore e copista (vd.), pp. 291-326.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2022
  • Pagine: 9-18

XML
  • Anno di pubblicazione: 2022

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Ricerche sullo Zibaldone Magliabechiano: il De doctoribus seu inventoribus tra Paolino Veneto e Boccaccio

Autori

Damiano Mariotti

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-668-1.01

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2022

Copyright

© 2022 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Intorno a Boccaccio / Boccaccio e dintorni 2021

Sottotitolo del libro

Atti del Seminario internazionale di studi (Certaldo Alta, Casa di Giovanni Boccaccio, 9-10 settembre 2021)

Curatori

Monica Berté

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

200

Anno di pubblicazione

2022

Copyright

© 2022 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-668-1

ISBN Print

978-88-5518-667-4

eISBN (pdf)

978-88-5518-668-1

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

301

Download dei libri

173

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni