Contenuto in:
Capitolo

Religioni antiche, domande nuove. Il valore euristico della ‘curiosità’

  • Ginevra Benedetti
  • Francesca Prescendi

This introduction frames the volume around the heuristic value of «curiosity» in the study of ancient and modern religions. Practices and objects perceived as strange or marginal are not treated as anecdotes, but as windows into the cultural logics that produced them. Drawing on anthropological perspectives, the introduction presents «strangeness» as an analytical tool for exploring the multiple ways in which the sacred was experienced and represented.

  • Keywords:
  • ancient religion,
  • curiosity,
  • anthropology,
  • otherness,
  • heuristic method,
+ Mostra di più

Ginevra Benedetti

University of Siena, Italy - ORCID: 0000-0002-3682-7427

Francesca Prescendi

EPHE, École Pratique des Hautes Études, France - ORCID: 0000-0002-1766-0545

  1. Geertz 1983 = C. Geertz, Local Knowledge. Further Essays in Interpretive Anthropology, New York 1983.
  2. Kluckhohn 1949 = C. Kluckhohn, Mirror for Man. The Relation of Anthropology to Modern Life, Tucson 1949.
  3. Remotti 1990 = F. Remotti, Noi primitivi: lo specchio dell’antropologia, Torino 1990.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2025
  • Pagine: 7-9

XML
  • Anno di pubblicazione: 2025

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Religioni antiche, domande nuove. Il valore euristico della ‘curiosità’

Autori

Ginevra Benedetti, Francesca Prescendi

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0767-6.02

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Piccole ‘curiosità’ delle religioni antiche. Un approccio antropologico

Sottotitolo del libro

Atti delle giornate di studio - Siena, 4 e 5 aprile 2024

Curatori

Ginevra Benedetti, Francesca Prescendi

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

124

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-SA 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press, USiena Press

DOI

10.36253/979-12-215-0767-6

ISBN Print

979-12-215-0766-9

eISBN (pdf)

979-12-215-0767-6

eISBN (epub)

979-12-215-0768-3

Collana

Studi di Antichistica

ISSN della collana

3103-3954

e-ISSN della collana

3103-3970

15

Download dei libri

15

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.424

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.800

Capitoli di Libri

4.874.303

Download dei libri

5.180

Autori

da 1114 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

71

scientific boards

da 399 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.314

I referee

da 406 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni