Contenuto in:
Capitolo

Regina della Scala e Bernabò Visconti. Progetti di affermazione dinastica nel dominio visconteo

  • Maria Nadia Covini

The figure of Regina della Scala, Bernabò Visconti’s wife, is here reconsidered on the basis of available chronicles and documents. About her political agency, Regina was often involved by her husband in a “joint dominion” over some cities. Her strong and determined action in promoting her male sons to the detriment of her nephew and son-in-law Gian Galeazzo Visconti is emphasized. The Scaligera received from her husband, at various times, a complex of localities, funds and jurisdictions very scattered in the territory of the Visconti domain, from which she drew income and wealth. Rather than forming her own domain, Regina cultivate the project of achieving autonomy and resources to promote her and Bernabò Visconti's descendants.

  • Keywords:
  • Mddle Ages; 14th century; Lombardy; Milano; Visconti; Women of power in the Renaissance; Renaissance princesses; Dinastic strategies.,
+ Mostra di più

Maria Nadia Covini

University of Milan, Italy - ORCID: 0000-0001-6803-8468

PDF
  • Anno di pubblicazione: 2021
  • Pagine: 79-93

XML
  • Anno di pubblicazione: 2021

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Regina della Scala e Bernabò Visconti. Progetti di affermazione dinastica nel dominio visconteo

Autori

Maria Nadia Covini

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-423-6.05

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2021

Copyright

© 2021 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

«Fiere vicende dell’età di mezzo»

Sottotitolo del libro

Studi per Gian Maria Varanini

Curatori

Paola Guglielmotti, Isabella Lazzarini

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

344

Anno di pubblicazione

2021

Copyright

© 2021 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-423-6

ISBN Print

978-88-5518-422-9

eISBN (pdf)

978-88-5518-423-6

eISBN (xml)

978-88-5518-425-0

Collana

Reti Medievali E-Book

ISSN della collana

2704-6362

e-ISSN della collana

2704-6079

483

Download dei libri

377

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.391

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.623

Capitoli di Libri

4.315.268

Download dei libri

5.006

Autori

da 1073 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 376 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.304

I referee

da 398 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni