Between the 15th and 16th century, the main archetype of court poetry and its “codice lirico”, represented by Petrarca in the Rerum Vulgarium Fragmenta, could be flanked by the model of the lyrical Boccaccio, whose vulgar love works, including Filostrato, seem to be alive in the memory of pre-Bembian writers because of the presence, for example, of stylistic features and themes typical of an “codice elegiaco”.
University of Verona, Italy - ORCID: 0000-0003-4089-3686
Titolo del capitolo
Per uno studio sulla ricezione di Boccaccio volgare: il Filostrato come modello compositivo del libro d’amore tra i secoli XV e XVI
Autori
Francesca Carnazzi
Lingua
Italian
DOI
10.36253/978-88-5518-668-1.06
Opera sottoposta a peer review
Anno di pubblicazione
2022
Copyright
© 2022 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Titolo del libro
Intorno a Boccaccio / Boccaccio e dintorni 2021
Sottotitolo del libro
Atti del Seminario internazionale di studi (Certaldo Alta, Casa di Giovanni Boccaccio, 9-10 settembre 2021)
Curatori
Monica Berté
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
200
Anno di pubblicazione
2022
Copyright
© 2022 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-5518-668-1
ISBN Print
978-88-5518-667-4
eISBN (pdf)
978-88-5518-668-1
Collana
Studi e saggi
ISSN della collana
2704-6478
e-ISSN della collana
2704-5919