Contenuto in:
Capitolo

Mezzogiorno e fascismo

  • Sergio Zoppi

The relationship between Southern Italy and fascism is a little explored theme. The contribution reflects on this subject presenting unpublished conclusions: it starts from a volume by the author named after the monthly magazine 'Il Saggiatore' (Naples 1924-1925) by Gherardo Marone and expands the reflection through a more recent book by Zoppi dedicated to the magazine 'Questioni meridionali', also published in Naples, from 1934 to 1943. The three editors of 'Questioni meridionali' - Giuseppe Cenzato, an entrepreneur who was also the soul of the company, Francesco Giordani, a young chemical scientist, and Gino Olivetti, a politician and industrialist – despite being fascists, they created a periodical that showed how the 'Southern question', never mentioned by the dictatorship, remained, however, alive in its tragic backwardness. Every year, two large issues of the magazine were released, characterized by one or more original studies and always accompanied by extensive bibliographic reviews. Among the topics, analysed by a group of highly qualified scholars and often in comparison with the North of Italy, the following emerged: the railway network, tourism, the demographic and health situation, the birth rate, the difficulties of the construction industry, ports, the economic and production context. The magazine pays particular attention to the city of Naples and its housing drama and to the southern tax system, a primary source of backwardness starting with the problem of local government.

  • Keywords:
  • Southern Italy; Fascism; Naples; 'Il Saggiatore'; Gherardo Marone; 'Questioni meridionali'; Giuseppe Cenzato; Francesco Giordani; Gino Olivetti,
+ Mostra di più
  1. Botti A., Il problema demografico-sanitario di Napoli nell'ora presente, «Questioni meridionali», 1, 1934, pp. 92-163
  2. Conca P., Il problema edilizio napoletano, «Questioni meridionali», 1, 1934, pp. 269-481
  3. Corbino E., La finanza locale nelle regioni meridionali, «Questioni meridionali», 6, 1939, pp. 3-78
  4. Laveglia P. (a cura di), Mezzogiorno e fascismo. Atti del Convegno nazionale di studi promosso dalla Regione Campania. Salerno-Monte S. Giacomo, 11-14 dicembre 1975, Edizioni scientifiche italiane, Napoli 1978
  5. Lizzadri O., Il regno di Badoglio. Note di taccuino sulla ricostituzione del PSI, Edizioni Avanti, Milano 1963
  6. Piccinato L., Aspetti del problema edilizio a Napoli, «Questioni meridionali», 4, 1937, pp. 231-257
  7. Zoppi S., Una battaglia per la libertà. Il saggiatore di Gherardo Marone (Napoli 1924-1925), Rubbettino, Soveria Mannelli 2013
  8. Zoppi S., Questioni meridionali. Napoli (1934-1943), Il Mulino, Bologna 2019
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2021
  • Pagine: 213-224

XML
  • Anno di pubblicazione: 2021

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Mezzogiorno e fascismo

Autori

Sergio Zoppi

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-455-7.09

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2021

Copyright

© 2021 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Le sirene del corporativismo e l'isolamento dei dissidenti durante il fascismo

Curatori

Piero Barucci, Piero Bini, Lucilla Conigliello

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

264

Anno di pubblicazione

2021

Copyright

© 2021 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-455-7

ISBN Print

978-88-5518-452-6

eISBN (pdf)

978-88-5518-455-7

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

821

Download dei libri

283

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni