Contenuto in:
Capitolo

Luoghi impliciti

  • Maria Fancelli

This short article aims to stimulate a rethinking of the deep cultural sedimentations that do not emerge on the surface of Claudio Magris’ critical and narrative work. In this case we are dealing with books, writers, and locations in Tuscany which, on the basis of an initial exploration of the texts, constitute the underground and unspoken components of Claudio Magris’ humanism.

  • Keywords:
  • Claudio Magris,
  • Florence,
  • Geocriticism,
  • Humanism,
  • Tuscany,
+ Mostra di più

Maria Fancelli

University of Florence, Italy

  1. Magris, Claudio. 1982. Itaca e oltre. Milano: Garzanti.
  2. Magris, Claudio. 2002. “L’ira non è funesta, tutt’altro.” Corriere della Sera, 10 ottobre, 2002.
  3. Magris, Claudio. 2008. Alfabeti. Saggi di letteratura. Milano: Garzanti.
  4. Magris, Claudio. 2008. “Libri di lettura.”, In Claudio Magris, Alfabeti. Saggi di letteratura. Milano: Garzanti, 9-15.
  5. Magris, Claudio. 2008. “Rami di un medesimo tronco.” In Claudio Magris, Alfabeti. Saggi di letteratura. Milano: Garzanti, 21-25.
  6. Magris, Claudio. 2020. Croce del sud. Tre vite vere e improbabili. Milano: Mondadori.
  7. Marchi Marco, Pellegrini Ernestina, Pertici Roberto, Steidl Ludovico, Trieste e Firenze: la Letteratura, in Marco Marchi, Ernestina Pellegrini, Roberto Pertici, Nella Sistoli Paoli, Ludovico Steidl (a cura di), Intellettuali di frontiera. Triestini a Firenze (1900-1950), (Catalogo della mostra documentaria, Firenze, Palazzo Strozzi, 18 marzo – 22 aprile 1983), vol. II, Leo. S. Olschki, Firenze 1985, 2 voll., pp. 579-633.
  8. Pellegrini, Ernestina. 2003 (1997). Epica sull’acqua. L’opera letteraria di Claudio Magris. Bergamo: Moretti & Vitali.
  9. Pellegrini, Ernestina. 2016 (2012). “Cronologia.” In Carlo Magris, Opere, vol. I, a cura e con un saggio introduttivo di Ernestina Pellegrini e uno scritto di Maria Fancelli. Milano: Mondadori, xciii-clxv.
  10. Rossetti, Domenico. 1823. Il Sepolcro di Winckelmann in Trieste. Venezia: Dalla tipografia di Alvisopoli.
  11. Salvadori, Diego. 2020. L’atlante di Claudio Magris. Bologna: Pàtron.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2021
  • Pagine: 21-26

XML
  • Anno di pubblicazione: 2021

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Luoghi impliciti

Autori

Maria Fancelli

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-338-3.06

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2021

Copyright

© 2021 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Firenze per Claudio Magris

Curatori

Ernestina Pellegrini, Federico Fastelli, Diego Salvadori

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2021

Copyright

© 2021 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-338-3

eISBN (pdf)

978-88-5518-338-3

eISBN (xml)

978-88-5518-339-0

Collana

Biblioteca di Studi di Filologia Moderna

e-ISSN della collana

2420-8361

201

Download dei libri

249

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni