The study examines the state control over images of public cultural heritage, unique in Europe for its strictness, which creates a form of “pseudo-copyright” limiting creative use, even for public domain works. The protection of decorum, not foreseen by the Codice dei beni culturali e del paesaggio(Cultural Heritage and Landscape Code), has often justified forms of prior censorship. The possibility of using open licenses, including for commercial purposes, fully compatible with current regulations, is presented. The suggested model overcomes the concessional system, promoting free access, heritage enhancement, and the protection of freedom of expression.
University of Siena, Italy - ORCID: 0000-0003-4354-5206
Titolo del capitolo
Libero riuso delle immagini del patrimonio culturale pubblico: profili di compatibilità con il codice dei beni culturali e del paesaggio
Autori
Mirco Modolo
Lingua
Italian
DOI
10.36253/979-12-215-0702-7.07
Opera sottoposta a peer review
Anno di pubblicazione
2025
Copyright
© 2025 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Titolo del libro
La tutela dei diritti nell’era della riproduzione artistica digitale
Sottotitolo del libro
Atti del Convegno tenutosi presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Siena il 19 aprile 2024
Curatori
Mario Perini
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
202
Anno di pubblicazione
2025
Copyright
© 2025 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press, USiena Press
DOI
10.36253/979-12-215-0702-7
ISBN Print
979-12-215-0701-0
eISBN (pdf)
979-12-215-0702-7
eISBN (epub)
979-12-215-0703-4
Collana
Strumenti del Dipartimento di Giurisprudenza di Siena
ISSN della collana
3035-5656
e-ISSN della collana
3035-5842