Contenuto in:
Capitolo

L’espressione della relazione concessiva fattuale in italiano e in russo

  • Francesca Biagini

The aim of this paper is to compare the means of expression of factual concessive relation in Italian and Russian on the basis of a bidirectional parallel corpus. The study of the expression of purposive interclausal relation revealed that loose coordination prevails in Russian while tighter subordination dominates in Italian (Biagini 2012). However, for the expression of concessive relation, the results do not confirm a predominance of juxtaposition or coordination in Russian when compared with Italian.

  • Keywords:
  • Factual Concessive Relation,
  • Russian-Italian Contrastive Linguistics,
  • Complex Sentence,
+ Mostra di più

Francesca Biagini

University of Bologna, Italy - ORCID: 0000-0003-4668-5634

  1. Apresjan V.Ju. (2006) - Ustupitel’nost’ v jazyke, in Ju.D. Apresjan (ed.) Jazykovaja kartina mira i sistemnaja leksikografija, Moskva, 615-710.
  2. Biagini F. (2012) - L’espressione della finalità in russo. Uno studio contrastivo con l’italiano, Bologna.
  3. Bianco F. (online) - Concessive, frasi, in Enciclopedia dell’italiano – Treccani, <http://www.treccani.it/enciclopedia/frasi-concessive_%28Enciclopediadell%27Italiano%29/> (ultimo accesso: 01.07.2015).
  4. Chrakovskij V.S. (2000) - Opyt analiza universal’nych ustupitel’nych konstrukcij, in A.V. Bondarko e S.A. Šubik (eds.), Kategorii morfologii i sintaksisa v vyskazyvanii, Sankt-Peterburg, 135-163.
  5. Chrakovskij V.S. (ed.) (2004) - Tipologija ustupitel’nych konstrukcij, “Nauka”, Sankt-Peterburg.
  6. Govorucho R.A. (2001) - Sintassi e pragmatica nella coesione testuale in italiano e in russo, “Studi di grammatica italiana”, XX, 53-67.
  7. Haspelmath M., König E. (1998) - Concessive Conditionals in the Languages of Europe, in J. van der Auwera (ed.), Adverbial Constructions in the Languages of Europe, Berlin, 563-640.
  8. Mazzoleni M. (1990) - Costrutti concessivi e costrutti avversativi in alcune lingue d’Europa, Firenze.
  9. Mazzoleni M. (1994) - La semantica della scelta modale nei condizionali italiani, “Revue Romane”, XXIX, 1, 17-32.
  10. Mazzoleni M. (1996) - I costrutti concessivi, in M. Prandi (ed.), La subordinazione non completiva. Un frammento di grammatica filosofica, Pisa (= “Studi Italiani di Linguistica Teorica e Applicata”, XXV/1), 47-65.
  11. Prandi M. (2004) - The Building Blocks of Meaning, Amsterdam-Philadelphia.
  12. Prandi M. (2006) - Le regole e le scelte. Introduzione alla grammatica italiana, Torino.
  13. Prandi M., Gross G., De Santis C. (2005) - La finalità. Strutture concettuali e forme d’espressione in italiano, Firenze.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • Pagine: 45-62

XML
  • Anno di pubblicazione: 2016

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

L’espressione della relazione concessiva fattuale in italiano e in russo

Autori

Francesca Biagini

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-6453-328-5.03

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2016

Copyright

© 2016 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Le lingue slave tra struttura e uso

Curatori

Valentina Benigni, Lucyna Gebert, Julija Nikolaeva

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

346

Anno di pubblicazione

2016

Copyright

© 2016 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-328-5

ISBN Print

978-88-6453-327-8

eISBN (pdf)

978-88-6453-328-5

eISBN (xml)

978-88-9273-230-8

Collana

Biblioteca di Studi Slavistici

ISSN della collana

2612-7687

e-ISSN della collana

2612-7679

207

Download dei libri

329

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni