The aim of the present paper is to define the advantage to use innovative techniques based on sperimental tool to supplement the traditional techniques in marine monitoring, through experience of CRSM-ARPACAL (Centro Regionale Strategia Marina) into two regional projects called "SIC Carlit" and "Musmap". Both projects have shown that in the monitoring of coastal marine ecosystems the sperimental techniques to supplement traditional methods can provide more accurate and data with reduced costs and times of work.
ARPACAL, Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Calabria, Centro Regionale di Strategia Marina, Italy
ARPACAL, Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Calabria, Centro Regionale di Strategia Marina, Italy - ORCID: 0000-0001-8443-5295
ARPACAL, Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Calabria, Centro Regionale di Strategia Marina, Italy
Titolo del capitolo
L’applicazione di tecniche innovative nel monitoraggio costiero degli habitat prioritari
Autori
Rossella Stocco, Laura Pirrera, Emilio Cellini
Lingua
Italian
DOI
10.36253/978-88-5518-147-1.62
Opera sottoposta a peer review
Anno di pubblicazione
2020
Copyright
© 2020 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Titolo del libro
Eighth International Symposium “Monitoring of Mediterranean Coastal Areas. Problems and Measurement Techniques”
Sottotitolo del libro
Livorno (Italy) June 2020
Curatori
Laura Bonora, Donatella Carboni, Matteo De Vincenzi
Opera sottoposta a peer review
Anno di pubblicazione
2020
Copyright
© 2020 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-5518-147-1
eISBN (pdf)
978-88-5518-147-1
eISBN (xml)
978-88-5518-148-8
Collana
Proceedings e report
ISSN della collana
2704-601X
e-ISSN della collana
2704-5846