Capitolo

L’applicazione di tecniche innovative nel monitoraggio costiero degli habitat prioritari

  • Rossella Stocco
  • Laura Pirrera
  • Emilio Cellini

The aim of the present paper is to define the advantage to use innovative techniques based on sperimental tool to supplement the traditional techniques in marine monitoring, through experience of CRSM-ARPACAL (Centro Regionale Strategia Marina) into two regional projects called "SIC Carlit" and "Musmap". Both projects have shown that in the monitoring of coastal marine ecosystems the sperimental techniques to supplement traditional methods can provide more accurate and data with reduced costs and times of work.

  • Keywords:
  • Priority habitats,
  • Carlit,
  • Posidonia oceanica,
  • Satellite imagery,
  • ASV,
  • APR,
+ Mostra di più

Rossella Stocco

ARPACAL, Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Calabria, Centro Regionale di Strategia Marina, Italy

Laura Pirrera

ARPACAL, Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Calabria, Centro Regionale di Strategia Marina, Italy - ORCID: 0000-0001-8443-5295

Emilio Cellini

ARPACAL, Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Calabria, Centro Regionale di Strategia Marina, Italy

  1. Ballesteros E., Torras X., Pinedo S., Garcia M., Mangialajo L., & De Torres M. (2007) - A new methodology based on littoral community cartography for the implementation of the European Water Framework Directive. Marine Pollution Bulletin, 55, 172-180 DOI: 10.1016/j.marpolbul.2006.08.038
  2. Bressan G., Babbini L., Ghirardelli L., & Basso D. (2001) - Bio-costruzione e bio-distruzione di Corallinales nel Mar Mediterraneo. Biologia Marina Mediterranea, 8 (1), 131-174
  3. Legg C. J., & Nagy L. (2005) - Why most conservation monitoring is, but need not be, a waste of time. Journal Environmental Management, 78(2), 194-199. DOI: 10.1016/j.jenvman.2005.04.016
  4. Mallet D. & Pelletier D. (2014) - Underwater video techniques for observing coastal marine biodiversity: A review of sixty years of publications (1952–2012). Fisheries Research 154, 44-6. DOI: 10.1016/j.fishres.2014.01.019
  5. Rende F. S., Irving A. D., Bacci T., Parlagreco L., Bruno F., Defilippo F., Montefalcone M., Penna M., Trabucco B., Di Mento R., & Cicero A. M. (2015a) - Advances in micro‐cartography: two‐dimensional video mosaicing technique for seagrass monitoring. Est DOI: 10.1016/j.ecss.2015.10.029
  6. Rende F. S., Irving A. D., Lagudi A., Bruno F., Scalise S., Cappa P., Montefalcone M., Bacci T., Penna M., Trabucco B., Di Mento R., & Cicero A. M. (2015b) - Pilot application of 3d underwater imaging techniques for mapping Posidonia oceanica (L.) delile DOI: 10.5194/isprsarchives‐XL‐5‐W5‐177‐2015.
  7. Tunesi L., Agnesi S., Di Nora T., & Mo G. (2008) - La conservazione della biodiversità marina alla luce delle iniziative europee. Biologia Marina Mediterranea, 15 (1), 463-472.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2020
  • Pagine: 620-631

XML
  • Anno di pubblicazione: 2020

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

L’applicazione di tecniche innovative nel monitoraggio costiero degli habitat prioritari

Autori

Rossella Stocco, Laura Pirrera, Emilio Cellini

Lingua

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-147-1.62

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2020

Copyright

© 2020 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Eighth International Symposium “Monitoring of Mediterranean Coastal Areas. Problems and Measurement Techniques”

Sottotitolo del libro

Livorno (Italy) June 2020

Curatori

Laura Bonora, Donatella Carboni, Matteo De Vincenzi

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2020

Copyright

© 2020 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-147-1

eISBN (pdf)

978-88-5518-147-1

eISBN (xml)

978-88-5518-148-8

Collana

Proceedings e report

ISSN della collana

2704-601X

e-ISSN della collana

2704-5846

520

Download dei libri

549

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.559.482

Download dei libri

5.066

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni