Capitolo

Lagoon scenarios for the Bassa Friulana plain: a flooding archipelago

  • Adriano Venudo
  • Valentina Rodani
  • Valentina Devescovi

The paper first focuses on morphological history of a landscape unit, consisting of biological deserts and wrecks of the endangered landscape. Secondly, it analyzes and elaborates hydrological scenarios to explore and discuss potential design strategies. Water margin continuity could be recovered through development of flooding strategies. In conclusion, form of the archipelago emerges as a specificity of the landscape unit. More than a metaphor but as a conceptual and programmatic dispositive, archipelago can inform on dynamic structure of the Bassa Friulana complex system within an ecological framework.

  • Keywords:
  • Lagoon landscape,
  • Plain forest,
  • Friulan deserts,
  • Land reclamation,
  • ecological network,
  • wetlands,
+ Mostra di più

Adriano Venudo

University of Trieste, Italy - ORCID: 0000-0003-1570-9007

Valentina Rodani

University of Trieste, Italy - ORCID: 0000-0001-6920-830X

Valentina Devescovi

University of Trieste, Italy - ORCID: 0000-0002-9297-9353

  1. Nievo I. (1964) - Le confessioni di un italiano, Einaudi, Torino.
  2. Bini, G. (2008) - I boschi della Bassa friulana, La bassa, collana 72, Latisana.
  3. AA. VV. (1996) - Atlante di Passariano 1996: Indagini e proposte per la vita futura della villa e del suo paesaggio culturale, Fondazione Benetton Studi Ricerche, Treviso.
  4. Pasolini P.P., regia di Brunatto P. (1974) - Pasolini e... la forma della città, documentary.
  5. Tentori F., (1983-87) - Abitare la pianura friulana: l'insediamento, il sedime, la casa, ed. Corbellini G. I.U.A.V. Dipartimento Progettazione Architettonica, Venezia.
  6. AA.VV. (2018) - PPR FVG Scheda Ambito di paesaggio Bassa pianura friulana e isontina, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
  7. Augé M. (1992) - Non-Lieux. Introduction à une anthropologie de la surmodernité, Le Seuil, Parigi.
  8. Rossano F. L.M. (2016) - Floodscapes: Contemporary Landscape Strategies in Times of Climate Change, Ph.D. dissertation, ETH, Zürich; Rossano F. L.M. (2020) - Floodscapes: Contemporary Landscape Strategies in Times of Climate Change, Nai010 publishers, R
  9. Venudo A., Ceschin, E., Del Fabbro Machado, L. (2020) - Laboratorio Paesaggio Latisana, EUT, Trieste.
  10. [10]        AA.VV. (2015) - Impatti dei cambiamenti climatici sul territorio fisico regionale, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia;
  11. AA.VV. (2016) - Piano di stralcio per l'Assetto Idrogeologico, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
  12. AA.VV (2018) - AP10 Scheda Ambito di Paesaggio Bassa Pianura Friulana e Isontina, AP12 Scheda Ambito di Paesaggio Laguna e Costa, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia; PPR-FVG - Piano Paesaggistico Regionale (2018), dal sito: 2020https://www.regione.fv
  13. Osservatorio Meteorologico FVG – OSMER, Agenzia Regionale per l’Ambiente FVG: https://www.osmer.fvg.it/home , sito consultato in data 29.05.2020.
  14. Fontolon G. (2010) - Le trasformazioni ambientali della Laguna di Grado e Marano, ArpaFVG, rapporto tecnico UNITS, Trieste.
  15. Water. Design and Management, Topos n.59/2007.
  16. Alberti S. (1993) - La sbonifica: vicissitudini della Cassa del Quadrone e di altre zone umide della bassa bolognese, regia di Pesce G.B., Documentary video, Istituto Nazionale per la fauna selvatica, Comune di Medicina (BO).
  17. AA.VV (2003) - Gorizia e provincia. Grado, la laguna, il Collio, Redipuglia, l’Isonzo, Touring Club Editore, Milano.
  18. Purini F. (2000) - Comporre l’architettura, Laterza, Roma-Bari.
  19. MacHarg I.L. (1989) - Progettare con la natura, Franco Muzzio Editore, Padova, (Design with nature, New York, Doubleday & Company, 1969).
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2020
  • Pagine: 348-362

XML
  • Anno di pubblicazione: 2020

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Lagoon scenarios for the Bassa Friulana plain: a flooding archipelago

Autori

Adriano Venudo, Valentina Rodani, Valentina Devescovi

Lingua

English

DOI

10.36253/978-88-5518-147-1.35

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2020

Copyright

© 2020 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Eighth International Symposium “Monitoring of Mediterranean Coastal Areas. Problems and Measurement Techniques”

Sottotitolo del libro

Livorno (Italy) June 2020

Curatori

Laura Bonora, Donatella Carboni, Matteo De Vincenzi

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2020

Copyright

© 2020 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-147-1

eISBN (pdf)

978-88-5518-147-1

eISBN (xml)

978-88-5518-148-8

Collana

Proceedings e report

ISSN della collana

2704-601X

e-ISSN della collana

2704-5846

295

Download dei libri

323

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni