Contenuto in:
Capitolo

La riforma del processo civile alla prova dei fatti: il giudizio di cognizione sarà davvero più celere? Le scelte del legislatore e i risultati del progetto Giustizia Agile

  • Ilaria Pagni

The paper examines civil trial reform by looking at the expected results in terms of efficiency and effectiveness of protection. After a tour of the horizon on the main regulatory innovations, the A. dwells on digitization, the usefulness of prescriptions for writing clear and concise documents, the advantages of video-linked hearings, and then concludes by focusing on the possible role of the Trial Office, also in light of the Agile Justice project conducted by the University of Florence in the more general framework of the National Operational Program (PON) Governance Justice for "the dissemination of the Trial Office and the implementation of innovative operational models in judicial offices for the elimination of the backlog."

  • Keywords:
  • efficiency of justice,
  • effectivness of justice,
  • reform of civil procedural code,
+ Mostra di più

Ilaria Pagni

University of Florence, Italy - ORCID: 0009-0003-6131-7271

  1. Allorio, Enrico. 1973. Trent’anni di applicazione del codice di procedura civile, in Commentario del codice di procedura civile, diretto da E. Allorio, LVII, Torino: Unione Tipografico-Editrice Torinese.
  2. Auletta, Ferruccio e Silvia Rusciano (a cura di). 2023. Ufficio per il processo: decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 151, norme sull'ufficio per il processo in attuazione della legge 26 novembre 202, n. 206 e della legge 27 settembre 2021, n. 134, Bologna: Zanichelli Editore.
  3. Carnelutti, Francesco. 1929. Lineamenti della riforma del processo civile di cognizione, in Riv. dir. proc., 1929, 55 ss.
  4. Luiso, Francesco Paolo. 2023. Il nuovo processo civile: commentario breve agli articoli riformati del Codice di procedura civile, Milano: Giuffrè.
  5. Lucarelli, Paola (a cura di). 2019. Mediazione dei conflitti. Una scelta condivisa, Torino: UTET Giuridica.
  6. Lucarelli, Paola. 2023. La nuova mediazione civile e commerciale, in Giust. consensuale, III, 337.
  7. Menchini, Sergio e Elena Merlin. 2023. Le nuove norme sul processo ordinario di primo grado davanti al tribunale, in Riv. dir. proc., 578 ss.
  8. Pagni, Ilaria. 2023. Chiarezza e sinteticità degli atti e dei provvedimenti nel decreto ministeriale scritto in attuazione dell’art. 46 disp. att. c.p.c., in Judicium, 4 ottobre 2023.
  9. Pagni, Ilaria. 2022. Gli obiettivi della riforma della giustizia civile tra efficienza del processo, effettività della tutela e ragionevole durata, in Tiscini, Roberta e Francesco Poalo Luiso (a cura di), Scritti in onore di Bruno Sassani, 1867 ss. Pisa: Pacini Editore.
  10. Pagni, Ilaria. 2021. L’Ufficio per il processo: l’occasione per una (ulteriore) osmosi virtuosa tra teoria e pratica, con uno sguardo alle riforme processuali in cantiere, in Questione Giustizia, 17 novembre 2021.
  11. Pagni, Ilaria. 2020. Le misure urgenti in materia di giustizia per contrastare l’emergenza epidemiologica: un dibattito mai sopito su oralità e pubblicità dell’udienza, in Judicium, 15 dicembre 2020.
  12. Longo, Erik. 2023. Giustizia digitale e costituzione. Riflessioni sulla trasformazione tecnica della funzione giurisdizionale, Milano: Franco Angeli.
  13. Romano, Alberto. 2023. Riforma Cartabia - Una censurabile applicazione dei nuovi artt. 171-bis e 171-ter c.p.c., in Giur. it., 2105 ss.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2023
  • Pagine: 87-100

XML
  • Anno di pubblicazione: 2023

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

La riforma del processo civile alla prova dei fatti: il giudizio di cognizione sarà davvero più celere? Le scelte del legislatore e i risultati del progetto Giustizia Agile

Autori

Ilaria Pagni

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0316-6.07

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2023

Copyright

© 2023 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Giustizia sostenibile

Sottotitolo del libro

Sfide organizzative e tecnologiche per una nuova professionalità

Curatori

Paola Lucarelli

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

270

Anno di pubblicazione

2023

Copyright

© 2023 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0316-6

ISBN Print

979-12-215-0315-9

eISBN (pdf)

979-12-215-0316-6

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

174

Download dei libri

211

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.413

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.597.249

Download dei libri

5.068

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni